1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituzione cercatore...
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buongiorno ragazzi, volevo un vostro parere in merito a quanto in oggetto. Quando mi è arrivato il telescopio, il cercatore da subito ha presentato qualche problema: non si accendeva! Ho sostituito la batteria e inizialmente ancora non si accendeva, ho mosso un po' la batteria, tolta e rimessa, e si è finalmente acceso ed ho archiviato il caso come problema risolto. Però ad ogni utilizzo per farlo accendere dovevo prima giocare un po' con la batteria, fino all'altra sera che non si è più acceso e non funziona, nemmeno sostituendo la batteria. Avevo pensato di scrivere ad Amazon per segnalarlo e farmelo sostituire, ma poi ho visto che tutto sommato costa poco, mi sembra sia questo, ed ho deciso di ricomprarmelo.
Però navigando ho trovato anche quest'altro che, sebbene costa di più, è più figo, puoi scegliere se proiettare un puntino piuttosto che una croce piuttosto che entrambi... magari sono features che non portano nessun valore aggiunto, ma mi attirano e mi piacerebbe comprarlo! L'unico mio dubbio è l'attacco. Secondo voi si adatta al supporto a coda di rondine già montato sul tubo del NextStar 127 SLT, sono attacchi standard, o rischio di fare un acquisto che poi non posso utilizzare?

Come sempre, grazie in anticipo per chi mi dedicherà due minuti.

Ciao.

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione cercatore...
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, se devi spendere 70 euro per un red dot allora prenditi un telrad o un quickfinder (anche se a dire il vero non so se la base del telrad può adattarsi alla curvatura del mak). Che poi se usi il goto ti serve essenzialmente per fare un allineamento preciso....

Comunque il problema che hai è evidentemente un falso contatto o di una saldatura o anche semplicemente la linguetta di contatto delle pile deformata, se hai deciso di buttarlo tanto vale che provi a sistemarlo. Io l'altro giorno stavo per buttare un timer quando ho visto che il problema (più o meno uguale al tuo) era la linguetta deformata...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione cercatore...
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
andrea63 ha scritto:
...se hai deciso di buttarlo tanto vale che provi a sistemarlo....
Mi sa che hai ragione, tanto vale perderci un po' di tempo a smontarlo e magari, con un po' di fortuna, trovo il vero problema e risparmio qualche soldino. Grazie mille, non ci avevo proprio pensato; ero partito in quarta col doverlo riacquistare. :thumbup:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione cercatore...
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ogni caso il red-dot di "metallo" non è adattabile alla basetta del red-dot di "plastica", perché il primo ha il classico innesto da mirino da "caccia" da 22 mm mentre quello celestron lo ha da 14 o 16 mm (non ricordo esattamente la misura), quindi se vuoi quello "figo" devi prenderti anche la basetta dedicata.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione cercatore...
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
In ogni caso il red-dot di "metallo" non è adattabile alla basetta del red-dot di "plastica", perché il primo ha il classico innesto da mirino da "caccia" da 22 mm mentre quello celestron lo ha da 14 o 16 mm (non ricordo esattamente la misura), quindi se vuoi quello "figo" devi prenderti anche la basetta dedicata.

Grazie Angelo. Ma secondo te è possibile, eventualmente, sostituire il pezzo che poi va innestato nel supporto sul tubo? Per intenderci quello che ho cerchiato in rosso nella figura.

Allegato:
Immagine.png
Immagine.png [ 280.55 KiB | Osservato 3560 volte ]


Magari se il pezzo di plastica del "vecchio" cercatore si riesce ad applicare sotto l'altro cercatore potrei evitare di sostituire la basetta sul tubo.

Grazie ancora, ciao, Gianf.

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione cercatore...
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'innesto della basetta è uguale per entrambi (una mini coda di rondine da 32 mm mi pare) quindi non è quello il problema, è l'attacco superiore (ovvero la parte segnata dalla freccia) quello dove va la clamp del red-dot ad essere diversa in larghezza.
Allegato:
Immagine.png
Immagine.png [ 291.38 KiB | Osservato 3555 volte ]


Alla peggio se vuoi usare la basetta esistente devi fare una piattina (in legno o meglio plastica dura) come quella nell'immagine sotto, da incollare (con adesivo molto tenace) alla piattina piu piccola.
Allegato:
piattina.png
piattina.png [ 7.56 KiB | Osservato 3555 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione cercatore...
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
L'innesto della basetta è uguale per entrambi (una mini coda di rondine da 32 mm mi pare) quindi non è quello il problema, è l'attacco superiore (ovvero la parte segnata dalla freccia) quello dove va la clamp del red-dot ad essere diversa in larghezza

Temo di essermi perso un pezzo! Se l'innesto della basetta è uguale, visto che il cercatore mi arriverebbe completo anche della parte che ho cerchiato in rosso, quindi con l'attacco superiore già alloggiato al suo posto sotto al cercatore, non ho capito che tipo di problema potrei avere.

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione cercatore...
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se lo prendi con la basetta, nessun problema, io avevo capito che volessi prendere il solo red-dot (il pezzo sopra) ed usare la basetta celestron del red-dot di plastica. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione cercatore...
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ah, adesso ho capito! Quello che ho cerchiato in rosso è la basetta... Io confondevo la basetta con il supporto sul tubo in cui va innestata la basetta, ecco perché non riuscivo a capirti :mrgreen:. Perdonami sono ancora un novello :please:.

Grazie mille, Ciao.

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione cercatore...
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi un red-dot in metallo. Ho anche io uno di quelli in plastica e si accende quando vuole lui, perchè il difetto è nel potenziometro che regola l'illuminazione. Quello che ho in metallo invece funziona sempre, eccetto quando me lo dimentico acceso... :facepalm:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010