1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio Konus
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:43
Messaggi: 6
ne ho uno da poco, perchè vedo le immagini capovolte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è rotto, mannaggia :D
Che telescopio è? Un telescopio astronomico in generale mostra le immagini capovolte perche' per raddrizzarle bisognerebbe aggiungere lenti, e per osservare le stelle non è importante vedere "diritto"

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è un riflettore (a specchio) di regola vedrai completamente invertito (alto/basso, destra/sinistra). Se invece è un rifrattore (a lente) normalmente si usa un diagonale per osservare più comodi. In quel caso vedrai l'alto ed il basso corretti, ma l'immagine avrà la sinistra e la destra invertite.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un'immagine val piu di mille parole, questo schema dovrebbe chiarirti le idee.

Immagine

Fonte: Sito web di Ugo Ercolani - http://www.webalice.it/ugerco/

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:43
Messaggi: 6
me lo hanno regalato dei miei amici, quando lo abbiamo provato per gioco per vedere il balcone della vicina, l'immagine era dritta.
Non capisco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:43
Messaggi: 6
ah dimenticavo, é un konus a specchio da 15 cm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao!!
Te la ricordi dritta perchè le donne le hai sempre viste in piedi. Il cervello aggiusta tutto.
O forse erano ben attrezzati e avevano il raddrizzatore per uso terrestre :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:43
Messaggi: 6
jasha ha scritto:
Ciao!!
Te la ricordi dritta perchè le donne le hai sempre viste in piedi. Il cervello aggiusta tutto.
O forse erano ben attrezzati e avevano il raddrizzatore per uso terrestre :D
Abbiamo visto solo infiori, lei non c'era :)Andiamo a cose più serie, cosa c'è di bello o interessante da vedere in questo periodo in prima serata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah, per questa domanda ti vado a chiamare gli altri amici del forum :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:43
Messaggi: 6
jasha ha scritto:
Ah, per questa domanda ti vado a chiamare gli altri amici del forum :oops:


Grazie molto gentile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010