Forse ho risolto l'ARCANO anche grazie all'aiuto di voi tutti.
Ieri sera ho fatto tutto correttamente salvo non mettermi, dopo lo stazionamento, nella posizione 'comoda' con i contrappesi in basso. Non l'ho fatto perchè ero convinto che occorresse partire dalla posizione indicata dal polar finder che, guarda caso, corrispondeva a mettere il tele in basso ed i contrappesi in alto. Modificare questa posizione equivaleva nelle mie convinzioni a perdere l'informazione temporale dell'asse AR e quindi nel fornire informazioni non coerenti al Synscan.
Ora rileggendo le vostre indicazioni e quanto scritto nel manuale del Synscan, mi sono convinto che nella fase di allineamento il Synscan parta sempre dalla posizione con i
contrappesi in basso.
Poco importa quindi che dopo lo stazionamento io sposti gli assi AR e DEC, quel che conta è che il cannocchiale polare continui a puntare il nord celeste (non la polare) senza agire ulteriormente sulle viti micrometriche dell'altitudine e dell'azimut. Poco importa anche che la polare non si mantenga durante l'allineamento nel cerchioletto polaris ... ed è proprio questo che mi metteva in crisi! Quel che importa è stazionare la montatura congelando altitudine ed azimut, per poi passare all'allinemento mettendosi nella posizione 'comoda' prevista dal Synscan e partendo col centrare nel cercatore e nell'oculare la polare. A dirla tutta potrei partire anche da un'altra posizione a patto di puntare col mio tele alla polare ... ma tanto vale partire da quella 'comoda' in modo da evitare facili collisioni tra il tele e le manopole della montatura. Dopodichè basta accendere nuovamente il Synscan, non agire più manualmente sugli assi AR e DEC, ed il resto dovrebbe venir da se
Penso di aver capito anche la ragione del puntamento sotto l'orizzonte visibile. Con tutta probabilità nel mio giocare a capire la funzione del park scope, ho fissato il tele in una posizione diametralmente opposta a quella con cui avevo stazionato la montatura e ... questo spiegherebbe il cambio di emisfero operato dal Synscan ... non ho ancora potuto verificare il tutto ma più ci penso e più ne sono convinto.
Vi terrò comunque aggiornati sulle evoluzioni.
Grazie di nuovo a tutti
Corrado