fabio_bocci ha scritto:
Se ci dici che telescopio è e che oculare hai magari possiamo darti delle indicazioni migliori. Magari posta una foto.
Dunque la marca è Mikona, sinceramente penso sia brasiliana o qualcosa di simile ma comunque è davvero robusto come telescopio anche se molto piccolo.
Dell'oculare purtroppo non conosco le misure ne nulla, quando l'ho comprato non c'era il libretto delle istruzioni.
Metto le foto dell'oculare e del telescopio fatte dai tre lati, la lunghezza dell'oculare è di circa 3/3.5 cm, il diametro totale circa 2/2.5 cm
Per una buona parte sono riuscita ad ovviare un'problema, ho cambiato binocolo e ho usato l'altro che ho in casa un Bushnell 10x25, le immagini sono molto più nitide ma il fatto di non avere un treppiede di quelli alti sia fa sentire e non poco, tenterò di porvi rimedio.
Un'altra mia domanda è, quando collego binocolo più telescopio devo continuamente cambiare le messe a fuoco sia di uno che dell'altro, non essendo leggerissimi da tenere in mano faccio molta fatica, volendo esiste un metodo anche basico per evitare di cambiare in continuazione la messa a fuoco oppure è una cosa obbligatoria??
Ho letto dei collimatori anche quelli da fare a casa con una vecchia scatoletta delle pellicole da 35 mm, ma vorrei essere sicura di conoscere anche altri metodi...