Ho già letto i thread dove vengono dati consigli.
Qualcuno mi maledirà perchè questa domanda sarà stata fatta milioni di volte.
Quindi non chiedo di rispondermi se vi sentite irritati dalla banale domanda.
Ho 27 anni, appassionate di astronomia sin da piccolo, ma non ho mai avuto la possibilità di acquistare un telescopio tutto mio.
Nelle vicinanze non conosco associazioni di astrofili.
Sono studente di ingegneria aerospaziale per cui in un certo senso sono legato a questo ambiente.
Sono inoltre appassionato di fotografia per cui mi piacerebbe ricavare anche qualche foto, ma so già che le reflex adatte costano fior fiori di quattrini.
Per cui vorrei avere consigli su un telescopio adatto alla mia reflex da 4 soldi non per astrofili.
E' possibile?Ci servono adattatori appositi?
In ogni modo mi piacerebbe osservare la Luna e i pianeti...so già che non posso pretendere molto, dato che più di 300/400€ non posso impiegarli.
Vi chiedo quindi gentilmente di riferirmi marca e modello di telescopi papabili.
Ho notato che ci sono telescopi motorizzati in grado di puntare dove si vuole, vi chiedo, ha senso?Sono utili?
Aggiungo che so riconoscere le costellazioni, non parto del tutto da zero!
