1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclissi del 28/9 - Cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve guru,

cosa deve/può fare un neofita per apprezzare l'evento che si prospetta?
Basta attaccare la reflex al telescopio e fotografare o c'è qualche filtro da considerare per ottimizzare le pose? :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi del 28/9 - Cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Suppongovtu non abbia mai fatto adtrofoto, o sbaglio? Che reflex hai? E obiettivi?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi del 28/9 - Cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Suppongovtu non abbia mai fatto adtrofoto, o sbaglio? Che reflex hai? E obiettivi?

Sono alle prime armi. :ook:
Questo è quello che sono riuscito a fare l'altra sera da casa:
http://forum.astrofili.org/download/file.php?id=63619&mode=view

Ho una Canon 600D (non modificata).
Ho uno Skywatcher 150/750 su una HEQ5 Pro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi del 28/9 - Cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Obiettivi fotografici?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi del 28/9 - Cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Obiettivi fotografici?

il 18-55mm che esce con la Canon, il 70-300mm, il 24mm ed il 50mm.

Di oculari, se serve saperlo, ho un 28mm ed un MZT8-24mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi del 28/9 - Cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai 70-300@300 diaframma a f8, poi se la luna è piccolina, in post processing, croppi. Tempi di posa, devi provare diversi tempi di posa.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi del 28/9 - Cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Vai 70-300@300 diaframma a f8, poi se la luna è piccolina, in post processing, croppi. Tempi di posa, devi provare diversi tempi di posa.

Ciao sun,

con il 70-300 ho già fatto diverse foto alla Luna, ma avendo il telescopio sfrutto il tubo da 750 :ook:

Quello che vorrei sapere è se c'è qualche accorgimento da tenere in considerazione per avere "qualcosa in più", chessò qualche filtro particolare (che se economico si può pensare di comprare), qualcosa per avere impresso il colore particolare che avrà in questa notte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi del 28/9 - Cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yugyn_lonewolf ha scritto:

Quello che vorrei sapere è se c'è qualche accorgimento da tenere in considerazione per avere "qualcosa in più", chessò qualche filtro particolare (che se economico si può pensare di comprare), qualcosa per avere impresso il colore particolare che avrà in questa notte.
No.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi del 28/9 - Cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ci metti un filtro il colore non sarà più quello naturale. Ricorda che la Luna sarà bassa e molto ad ovest, quindi ci vuole una postazione con l'ovest libero. Intanto fai delle foto stasera per vedere come viene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi del 28/9 - Cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Se ci metti un filtro il colore non sarà più quello naturale. Ricorda che la Luna sarà bassa e molto ad ovest, quindi ci vuole una postazione con l'ovest libero. Intanto fai delle foto stasera per vedere come viene.

Già fatto :ook:
Questa è una foto del 29 agosto scattata alle 2:30.
Allegato:
Luna - 20150829.JPG
Luna - 20150829.JPG [ 371.05 KiB | Osservato 2676 volte ]


Dovrei averla a tiro verso le 3:00/3:30 se non ho fatto male i calcoli, sicuramente verso le 4:00 la becco, ma vedo di trovarmi una posizione più idonea, sarebbe bello fotografare tutta la sequenza che dovrebbe iniziare verso le 2:00.

Speriamo nel meteo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010