roberto_coleschi ha scritto:
...a mio modesto parere, dovreti cercare di allungare i tempi di posa di ogni singola esposizione tramite un sistema di guida anche molto semplice: un cercatore 8x50 con un anello adattatore ed una camerina di guida possibilmente monocromatica (anche usata) ti consentirebbero di autoguidare e di raccogliere più segnale utile...
Beh, vorrei passare al "secondo livello", cercare di aumentare i tempi di posa con autoguida, come giustamente suggeriva Roberto.
Visto che parliamo di attrezzatura anche minima per iniziare, volevo chiedere se una webcam per PC può andare bene, ne ho appena smontata ed adattata una da 1.3 Megapixel, almeno con la Luna sembra andar bene.
Ultimissima cosa per chiudere il cerchio.
Una volta montato il tutto, come si guida il telescopio???
Che software devo installare???
Grazie anticipatamente per la pazienza!
Un saluto.