1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 9:16
Messaggi: 1
Salve a tutti!
Ho quasi 17 anni e sono un'astrofila alle prime armi che si sta per trasferire in una città tedesca di 600.00 abitanti. Ho cominciato ad appassionarmi alle osservazioni astronomiche lo scorso inverno, quando ho trovato un vecchio Meade ETX-70 (non è un granchè, lo so) nel garage di mio nonno; erano incluse tre lenti (da 4, 12 e 25 mm) e una lente di Barlow 3x.
Da quel momento l'ho usato regolarmente e con piacere, soprattutto negli scorsi mesi estivi, e ormai sono quasi sicura che questo non sia solo un hobby passeggero. Visto che fra un mese sarà il mio compleanno, pensavo di investire in qualcosa che abbia a che fare con quella che sta diventando una delle mie più grandi passioni. Data la mia totale inesperienza, ho pensato di chiedervi consiglio su come impiegare al meglio il mio budget molto limitato (200 euro al massimo).

La domanda focale è: mi conviene andare alla ricerca di un nuovo telescopio, oppure dovrei "potenziare" quello che ho adesso (investendo in un telrad, lenti più potenti etc). Il mio piano originario era comprare una montatura decente, dato che per ora dispongo solo di un piccolo tripode traballante, ma un'occhiata ai prezzi ha messo presto fine a questo progetto... :|
Tenete conto che andrò a vivere in una zona piuttosto inquinata e che il mio interesse principale è il deep sky observing (sì, punto in alto! :lol: ).
Grazie in anticipo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che stai venendo dale mie parti allora :D
Il cielo qui e' superinquinato, anche se ancora non ho verificato personalmente, quindi spero che ti interessi il planetario :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zona inquinata + passione per il deep sky = investi in benzina :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ho l'ETX-70 come telescopio portatile e occasionale. Ti asicuro che non e' cosi' malaccio come credi. Certo...ha un diametro ridotto, ma c'e' molto da vedere anche con quelle dimensioni.
Io ti consiglio di investire i tuoi soldi in un paio di buoni oculari, che ti saranno utili anche se un domani cambierai il tuo tele con qualcosa di piu' grosso.

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010