Salve a tutti!
Ho quasi 17 anni e sono un'astrofila alle prime armi che si sta per trasferire in una città tedesca di 600.00 abitanti. Ho cominciato ad appassionarmi alle osservazioni astronomiche lo scorso inverno, quando ho trovato un vecchio Meade ETX-70 (non è un granchè, lo so) nel garage di mio nonno; erano incluse tre lenti (da 4, 12 e 25 mm) e una lente di Barlow 3x.
Da quel momento l'ho usato regolarmente e con piacere, soprattutto negli scorsi mesi estivi, e ormai sono quasi sicura che questo non sia solo un hobby passeggero. Visto che fra un mese sarà il mio compleanno, pensavo di investire in qualcosa che abbia a che fare con quella che sta diventando una delle mie più grandi passioni. Data la mia totale inesperienza, ho pensato di chiedervi consiglio su come impiegare al meglio il mio budget molto limitato (200 euro al massimo).
La domanda focale è: mi conviene andare alla ricerca di un nuovo telescopio, oppure dovrei "potenziare" quello che ho adesso (investendo in un telrad, lenti più potenti etc). Il mio piano originario era comprare una montatura decente, dato che per ora dispongo solo di un piccolo tripode traballante, ma un'occhiata ai prezzi ha messo presto fine a questo progetto...
Tenete conto che andrò a vivere in una zona piuttosto inquinata e che il mio interesse principale è il deep sky observing (sì, punto in alto!

).
Grazie in anticipo!