Finalmente ho trovato la voglia di provare ad usare PHD2, dopo qualche tentativo fatto con PHD andato male. Ad oggi ho sempre usato una guida standalone, una Lacerta MGen.
L'hardware è una QHY5LII colori + Tecnosky Sharpguide 50.
Il picco delle 22,16 è colpa mia (credo) ...... sono andato a vedere come procedeva la guida e ho visto in diretta il problema. Poi mi sono accorto che stavo leggermente spingendo contro un cavo con la gamba, quindi probabilmente questo picco è fasullo. Per tutti gli altri invece, non è colpa mia. Come vi sembra il grafico? Devo modificare qualcosa nelle impostazioni? Noto nelle immagini catturate che, sebbene le stelle siano tonde (pose da 6 minuti), il soggetto si sposti nel campo inquadrato con moto a pendolo di pochi px per volta, nel senso che se nella foto uno il soggetto si trova in posizione x, nella foto 2 si trova in posizione x+1, nella foto 3 nuovamente in posizione x. La direzione è sempre la stessa. Come rimediare? In ogni caso si è presentato solo su alcune pose (4/5).
Grazie, Ale
|