1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron Neximage5 -Disperato
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2015, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cieli sereni ,ho acquistato la NEXIMAGE5 , ma dopo diverse prove sono in depressione totale ! Utilizzo il Celestron 6 SE (quindi focale 1500 mm), Pc 17 pollici quadcore schermo 3D Win 7 .Ho istallato il suo software ICAP 2.3 e non riconosceva la cam ,poi ho aggiornato il driver e la vede. Vado in prova sulla luna ,tolgo l'oculare e inserisco la cam con il nasello avvitato ,Risultati : Non mette a fuoco al 100% perché risulta sempre un po' sfuocato (non è scollimato perché con gli oculari si vede benissimo) , ridotto od aumentato contrasto ,luminosita' etc. ma non cambia nulla . Inoltre , non riesco ad allontanare l'inquadratura ,cioè sembrano 1000 ingrandimenti ,vedo massi sfuocati che bollono e basta.Se metto a 640x480 vedo un'inquadratura ,se metto a risoluzione massima vedo la stessa inquadratura ma con dimensioni ridotte .Le istruzioni (10 righe) fanno tutto semplice e facile.....
qualcuno mi puo' aiutare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Neximage5 -Disperato
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2015, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non conosco la neximage ma sembrano problemi di seeing. a che ora hai fatto la ripresa?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Neximage5 -Disperato
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2015, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alle 23 - 24 fatto in giorni diversi , ma se il seeing è pessimo ,lo è anche con gli oculari , no ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Neximage5 -Disperato
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se usi bassi ingrandimenti si nota poco, prova a focheggiare un punto lontano di giorno

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Neximage5 -Disperato
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è dato dalla combinazione della lunga focale del telescopio e del piccolo sensore della telecamera. L'unica cosa da fare è mettere davanti alla telecamera un riduttore di focale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Neximage5 -Disperato
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
........Quindi ce l'ho troppo grosso......il telescopio? ah ah ah ah
Faro' una prova di giorno , dopodiché..............è ancora in garanzia con scontrino ...qualcuno la vuole venduta a metà prezzo ?....ah ah ah


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Neximage5 -Disperato
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No ce l'hai troppo lungo, il telescopio. Comunque le telecamere hanno tutte sensori piccoli.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Neximage5 -Disperato
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ah :clap: :clap:
e se riuscissi a montarla dopo l'oculare? con il 25 la vedo tutta piena

allora con una reflex digitale è meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Neximage5 -Disperato
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No con la reflex digitale è peggio. Perchè per avere dei buoni risultati si deve fare le riprese con una telecamera in modo che l'elevato framerate possa congelare il seeing e poi eleborare il filmato co dei programmi appositi (Registax, Avistack...). Naturalmente con la reflex la più grande dimensione del sensore permette di fotografare in campo molto più ampio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Neximage5 -Disperato
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Anche sencondo me è questione di seeing e probabilmente pure impostazioni. Non conosco il software che usi e non so se ti dia ampie possibilità di settaggi ma prima di pensare a cambiare la camera io ti suggerirei di tentare con un software di acquisizione diverso tipo sharpcap o firecapture (in base alla compatibilità) con cui puoi regolare vari parametri e tenere d'occhio l'istogramma.
Se cerchi "Neximage5" su astrobin vi sono molte immagini fatte con la stessa camera e stesso telescopio.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010