1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anello graduato heq5
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 16:59
Messaggi: 4
Salve a tutti, sono nuovo sia per questo forum che per quanto riguarda questo fantastico hobby. Ho gia' un problema da sottoporvi. Nell'anello graduato sull'asse di a/r di una heq5 :( mi mancano 10 minuti... Ebbene si, un difetto di fabbrica immagino ma tra il 23 e lo 0 ho solo 5 tacche invece di 6 come in tutte le altre ore. Secondo voi come sopperisco a questo problema? Qualcuno ha gia sentito qualcosa del genere? L'ho presa usata e quindi non posso avvalermi di alcuna garanzia e me ne sono accorto solo pra dopo qualche mese dall'acquisto... Beata ignoranza... Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello graduato heq5
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari è su tutte così. Nessuno se ne accorge perchè la scala graduata non serve quasi a nulla, nessuno la usa, visto che le coordinate le si può vedere con precisione sulla pulsantiera. Se uno non ha il goto di quelle scale si giova ben poco perchè sono troppo poco accurate e non si apprezzano piccoli angoli che sarebbero invece significativi. Quindi non mi preoccuperei di questo. Sulla mia CGEM ci sono gli stessi anelli, ma le scale non ce le hanno neppure messe...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello graduato heq5
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 16:59
Messaggi: 4
ma l'allineamento polare come lo fai? non usi nemmeno il telescopio polare? il goto la ha la heq5, non ne compromette il corretto funzionamento?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello graduato heq5
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il telescopio polare va utilizzato, se la Polare è visibile dal luogo di osservazione. Se la montatura ha il goto i cerchi graduati non servono a nulla, come dicevo la mia non li ha neppure. Anche se non avesse il goto non servirebbero, perchè per trovare gli oggetti è molto meglio utilizzare la tecnica dello "star hopping".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello graduato heq5
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ma ti riferisci a questa scala ?

Alberto


Allegati:
namingofparts.jpg
namingofparts.jpg [ 25.65 KiB | Osservato 2630 volte ]

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello graduato heq5
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 16:59
Messaggi: 4
si, quella indicata come: "ra index scale".
scusate ma non ho capito,quindi,un allineamento polare come lo faccio,al fine di posizionare correttamente il telescopio?
il synscan mi fa fare l'allineamento a 3 stelle,basta quello per fotografare?
oggi ho aggiornato il synscan alla ver:"3.35" nella quale pare esserci un allineamento polare assistito, sto ora cercando una guida per effettuarlo passo a passo. per ora non la sto trovando...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello graduato heq5
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
forse non ho ben capito il problema, ma innanzi tutto se vedi la polare dovresti utilizzare il canocchiale polare per stazionare correttamente la montatura; dopo di che un allineamento a tre stelle è più che sufficiente per il visuale e decente per la fotografia a tempi brevi. Per tempi lunghi ci vuole l'autoguida, ma questo è un altro discorso.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello graduato heq5
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, faccio un discorso lungo ma serve per capirsi. La stella Polare non è esattamente al nord, ma leggermente spostata. Il segmento che congiunge il polo nord con la Polare ruota durante il giorno (e durante l'anno). Quelle scale servono per posizionare il segmento che unisce il polo nord con la posizione della Polare del canocchiale parallelamente (ossia in coincidenza) con il segmento che unisce il polo nord con la Polare che è nel cielo. Per quello ha riportato le ore ed i giorni. Una volta che si è girato le scale e messa la Polare nel cerchietto dentro al canocchiale siamo a posto. Però c'è un modo di evitare di fare il posizionamento delle scale del canocchiale polare (non ci capisce nulla nessuno), che è quello di girare l'asse polare in modo che le stelle del carro e di Cassiopea che sono mostrate nel canocchiale polare si pongano parallele a quello che si vedono ad occhio nudo a fianco della montatura. A questo punto si muove la montatura in azimuth (con le due manopoline contrapposte orizzontali) ed altezza (con le altre due manopole che inclinano più o meno l'asse polare) in modo da centrare la Polare nel cerchietto del canocchiale polare e siamo a posto. Questo serve per stazionare meccanicamente la montatura. Fatta questa operazione si può girare l'asse polare in modo da mettere l'asta dei contrappesi verso il basso, puntare la Polare col telescopio ed accendere la montatura. :obs:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello graduato heq5
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Oppure vai di Polar finder, inserisci la tua longitudine e piazzi la Polare nella posizione indicata dal sw.
Se poi preferisci avere il conforto dei numeri ed avere una precisione finanche superflua, qui è illustrato un altro buon metodo.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello graduato heq5
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
o meglio ancora, colleghi la tua HEQ5 ad EQmod dove avrai pre-impostato coordinate del luogo ora e data e lui ti mette l'asse l'asse polare nella posizione esatta, ti bastera mettere la polare al centro del cerchietto nel cannocchiale :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010