1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E mò? Come lo trasporto???
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
È arrivato!!! :ook: :ook: :ook:
Finalmente l'ormai "mitico" Dobson 10", con cui vi ho assillato in quest gg, è arrivato!
Bellissimo!
Ho passato il pomeriggio, prima a leggere (e tradurre) il manuale e poi a montarlo in maniera certosina ... anche per vedere se fosse tutto a posto. Era imballato così bene, che non è neanche stato necessario collimarlo. Era perfetto!
Ora però che l'ho montato e portato in giardino ... sono attaccato ad una bombola di ossigeno e col monitor cardiaco acceso ... per riprendermi dallo sforzo! :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Pesa quanto un bambino di 10 anni ... cresciuto a Big Mac!!!
Già nel vedere la faccia arrossata del corriere che lo scaricava, m'hai fatto nascere qualche dubbio!
Per portarlo su in casa, non è stato un gran problema, visto che erano due pacchi, ma una volta montato ... il Seben in confronto ... sembra un portachiavi!
E adesso ... come lo sposto per andare a fare una serata "stellata" lontano ... lontanissimo dal "cielo" di Roma?
In ogni caso, sebbene il seeing stasera a Roma fosse come una tazza di latte e caffè, mi ha emozionato tantissimo.
Non vedo l'ora di provarlo a buio ... quello vero, anche se mi toccherà sudare 7 camicie!

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E mò? Come lo trasporto???
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzittutto auguri per il grande acquisto! :D
Per trasportarlo, separi il tubo dalla base: il tubo dovrebbe entrare adagiato sui sedili posteriori, la base nel bagagliaio o sul sedile anteriore.
Non a caso da 300 in su si usano i truss ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E mò? Come lo trasporto???
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero tu abbia conservato le mezze lune di polistirolo che sostenevano il tubo nel cartone...

Se c'entra (io avevo l' 8" non il 10") il tubo posato sul sedile dietro sui supporti di polistirolo (e magari qualche cuscino o cinture di sicurezza a bloccarlo) e la base nel bagagliaio..e via verso cieli scuri !

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E mò? Come lo trasporto???
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
PHIL53 ha scritto:
Spero tu abbia conservato le mezze lune di polistirolo che sostenevano il tubo nel cartone...

Se c'entra (io avevo l' 8" non il 10") il tubo posato sul sedile dietro sui supporti di polistirolo (e magari qualche cuscino o cinture di sicurezza a bloccarlo) e la base nel bagagliaio..e via verso cieli scuri !


L'imballo l'ho conservato con particolare attenzione. Prevedevo infatti (almeno per il momento) che diventasse l'unica soluzione per il suo trasporto, ma ... è davvero enorme e pesantissimo!!!
Non volevo comprare la sacca imbottita per il tubo, perchè la ritenevo un po' uno spreco di soldi, ma se si riesce a trasportare come fosse uno zaino, diventa quasi indispensabile. Solo che anche quelle ... costano un patrimonio! Ho visto delle basi costituite da tre pezzi di acciaio saldate, con le ruote, su cui fissare la base del telescopio per poterla spostare più agevolmente. Anche quelle però ... hanno un prezzo sprporzionato! Costano un patrimonio e son solo tre pezzi di acciaio messi inzieme!
Speriamo po che la base entri nel bagagliaio, perchè se devo metterla sul sedile anteriore, non posso portare con me nessuno a farmi compagnia e ... ad aiutarmi a montare/smontare il mostro!
Cosa sono i "truss", Andrea?

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E mò? Come lo trasporto???
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i truss sono telescopi smontabili: il secondario e il primario sono connessi da una serie di aste (la truss, appunto).
Piu' compatto da trasportare, anche se poi c'e' la menata di doverlo montare.

Io il mio l'ho sempre appoggiato "as is" sul sedile di dietro: mi pare sufficientemente confortevole ;)
Poi c'e' pure chi i telescopi li butta per terra, quindi non mi farei tante menate per l'imballaggio :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E mò? Come lo trasporto???
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
anche io ho quella bestiola in casa. Inizialmente con l'imballo di polistirolo (le mezze lune) le usavo per metterlo nel bagagliaio della mia Punto Evo buttando giù i sedili, e a fianco ci mettevo la base. Ora, prendendo le misure mi sono accorto che sul sedile posteriore ci entra benissimo, senza cinture e senza cuscini, tanto da lì non va da nessuna parte, ovvio quando so di trasportare la bestiola non faccio le corse o le frenate improvvise, ma è molto molto comodo da caricare. Inizierai a farti i muscoli alle braccia. Ottimo acquisto.

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E mò? Come lo trasporto???
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sta in una twingo con tutto il cartone (abbassando i sedili) sta anche nella tua macchina...
Complimenti per l'acquisto.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E mò? Come lo trasporto???
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
ulisse031 ha scritto:
Se sta in una twingo con tutto il cartone (abbassando i sedili) sta anche nella tua macchina...
Complimenti per l'acquisto.


In una Panda???
Speriamo! :please:

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E mò? Come lo trasporto???
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sta, ci sta :thumbup:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010