salve a tutti,
vivamente ringrazio per avermi aggiunto in questo forum.
Mi sono iscritto in questo forum perché non ne cavo un ragno dal buco, spero che qualcuno potrà aiutarmi.
Ho letto altre discussioni più o meno inerenti a ciò che cerco ma non sono riuscito a trarne conclusioni.
Mi sto avvicinando all’astrofotografia e timelapse, e mi interesserebbe dotarmi di un astroinseguitore.
Ho visto in particolare il vixen polarie e skywatcher star adventurer.
Ero ormai orientato sul secondo ma..
Il costo all’acquisto è di 400 euro e il cavalletto che ho non è sufficientemente robusto, quindi avrei altri 150 200 euro da spendere.
Cifra finale circa 600 euro.
Mi sono quindi imbattuto in montature equatoriali motorizzate da telescopio usate dell’ordine delle eq3, trovo prezzi molto diversi, da 280 euro a 450 per finire sui 7-8-900 euro (questi ultimi mi sembra di trovarli nuovi intorno ai 1000, è perché chi li vende non ci vuole perdere niente o sbaglio qualcosa?).
Personalmente ritengo che per un corredo fotografico sia sufficiente una montatura eq3.. può andare? È troppo? Tralasciamo i pesi che sono sicuramente maggiori rispetto a star adventurer + cavalletto fotografico, ma vabeh..
Le montature da telescopio devono avere determinate caratteristiche per essere applicate ad uso fotografico o no? Necessitano di adattamenti? Quale consigliereste?
Il sistema go to che cos’è? C’è differenza con un ‘sistema motorizzato guidato’ o è la stessa cosa? Si tratta per caso del sistema a tastierino con le posizioni astrali già memorizzate per cui non devo fare nulla? Si tratta solo di questo aspetto qui o ha altre funzioni inerenti l’inseguimento in sé? Più preciso, che ne so.. scusate la domanda da profano ma purtroppo non sono esperto.
Posto un link, spero si possa, di una montatura a basso costo con un motorino di inseguimento..
Chiedo se questa scelta possa essere adatta o meno e soprattutto se tralascio/dimentico qualcosa:
http://www.amazon.it/Seben-Montatura-Te ... uctDetails+
http://www.amazon.it/controllato-contro ... JXPX4VGJS0ha un solo motore.. è giusto come concetto dovrebbero essere due?
ultima domanda:
so che con uno star adventurer posso fare anche foto panoramiche a terra. Con una montatura da telescopio è possibile o no??
Inoltre: sia con star adventurer che montatura da telescopio si possono fare foto notturne del cielo con skyline? Mi riferisco alla possibilità di effettuare inseguimento delle stelle ma di poter vedere anche la linea dell’orizzonte con del paesaggio (forme di alberi ecc..) o sulle città.
Lo star adventure ha una funzione 0,5x, mentre il polarie ha una posizione non meglio definita per questo tipo di foto. (a me pare che si possa fare anche a cavalletto fisso, mi sbaglio?)
Confido in un aiuto poiché mi dispiacerebbe fare un acquisto sbagliato.
Ringrazio anche per la pazienza e spero di non aver detto cavolate.
Accetto molto volentieri consigli.
Grazie
Cesare