1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riduttore di focale per Mak 127
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei acquistare un riduttore di focale per rendere il mak un po' più luminoso in visuale. Tuttavia, considerando che il cielo sulla mia testa è per il 90% dell'anno uno schifo (pianura padana), ho il dubbio sull'effettiva utilità di questo accessorio, sempre che non decida di spostarmi in zone meno inquinate. Possiedo già un newton con la focale che mi servirebbe (150/750), ma il suo utilizzo è limitato a qualche settimana all'anno ed esclusivamente dai cieli della Sardegna (dove un F/5 riesce a dare qualche soddisfazione).
Ho visto questo sul sito TS Italia
http://www.teleskop-express.it/barlow-e ... ptics.html
Potrebbe andar bene? Dovrei prenderne uno migliore? In caso positivo quale?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale per Mak 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Vorrei acquistare un riduttore di focale per rendere il mak un po' più luminoso in visuale. Tuttavia, considerando che il cielo sulla mia testa è per il 90% dell'anno uno schifo (pianura padana), ho il dubbio sull'effettiva utilità di questo accessorio, sempre che non decida di spostarmi in zone meno inquinate. Possiedo già un newton con la focale che mi servirebbe (150/750), ma il suo utilizzo è limitato a qualche settimana all'anno ed esclusivamente dai cieli della Sardegna (dove un F/5 riesce a dare qualche soddisfazione).
Ho visto questo sul sito TS Italia
http://www.teleskop-express.it/barlow-e ... ptics.html
Potrebbe andar bene? Dovrei prenderne uno migliore? In caso positivo quale?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.


Non capisco, se hai il Newton, più adatto per il Deep Sky, che motivo hai di ridurre il 127 che è specializzato per osservazioni Hi Res?Io eviterei di spendere soldi per un improbabile riduttore e mi farei, se proprio vuoi utilizzarlo a bassi ingrandimenti, un buon oculare da 30-32 mm per il Mak.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale per Mak 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 15:26
Messaggi: 37
Quoto al 100% Fulvio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale per Mak 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Non capisco, se hai il Newton, più adatto per il Deep Sky, che motivo hai di ridurre il 127 che è specializzato per osservazioni Hi Res?Io eviterei di spendere soldi per un improbabile riduttore e mi farei, se proprio vuoi utilizzarlo a bassi ingrandimenti, un buon oculare da 30-32 mm per il Mak.


Perché il Newton ce l'ho in Sardegna (lo uso soltanto durante le ferie), ma vivo e lavoro in Lombardia, dove uso quasi esclusivamente il Mak. Ho deciso di lasciar giù il Newton per evitare di doverlo trasportare continuamente.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale per Mak 127
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 9:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Athame69 ha scritto:
Potrebbe andar bene?

Dipende da quello che ti aspetti.
Il problema principale degli schemi catadiottrici è il campo reale, che risulta condizionato dalla dimensione dei paraluce interni. In pratica il riduttore non dimezza soltanto la lunghezza focale, ma anche la dimensione del campo reale, che da 31,8mm passa a circa 16mm. IMHO la cosa può aver senso per l'imaging, meno per il visuale.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale per Mak 127
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, sei stato molto chiaro.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale per Mak 127
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
ti ha già risposto Marco ma ti rispondo anche io perché ho fatto la prova dal vivo. Avendo un C5, che ha anche la focale un pelo più corta del Mak127, una sera mi sono fatto prestare un riduttore da un amico che aveva il C8 e lo usa per le foto, per provarlo in visuale: non è servito a nulla, anzi.

L'acquisto migliore per sfruttare il massimo del campo e della pupilla di uscita su questi strumenti è un Plossl da 32mm (costa anche meno di un riduttore), per quello che si riesce a fare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale per Mak 127
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ford Prefect, quanto scritto da Marco comunque mi aveva già convinto.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010