1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere su Celestron LCM 60
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 0:13
Messaggi: 20
Ciao a tutti!
Chiedo un parere se qualcuno possiede il Celestron LCM 60 o ha avuto modo di provarlo.
Premetto che sono conscio che sia poco piu' di un giochino, e che per l'ottica di cui e' equipaggiato con 199 eurini si trova di meglio, ma visto che il pupo per il compleanno desidera taaaanto un telescopio ... non voglio comprare uno di quelli di Toys et similia.

Tornando a bomba, la scelta cade su questo E per l'offerta ora in giro E perche' ha il GoTo e presumibilmente dovrebbe essere in grado di gestirlo in autonomia (se cosi' non fosse, stante supervisione e aiuto iniziale/on demand, non se lo godrebbe), percio' vado direttamente alle domande:
1) il treppiede in dotazione e' adeguato?
2) e' adatto per un uso base/iniziale da parte di un bimbo di 8 anni? (ovviamente gli saremo a fianco, etc, ma conoscendolo vuol essere in grado di maneggiare lo strumento)

Grazie!
Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Celestron LCM 60
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, personalmente non credo che un goto sia adatto per un bambino di quell'età.

La procedura di allineamento è complessa e sarebbe comunque da effettuare da parte di un adulto, ed anche il muovere il tele digitando nomi e sigle su una tastiera non ha niente dell'aspetto ludico che a quell'età è necessario per suscitare interesse in un bambino.

Considerato che i soggetti puntati saranno principalmente luna e pianeti luminosi, un rifrattore su montatura altazimutale manuale sarebbe più facile, rapido ed intuitivo da usare. Se poi il bambino ha reale e profondo interesse per l'argomento, potrà quantomeno cercare la soddisfazione di puntare qualcos'altro e riuscire a vederlo contando solo sulle sue forze e sul suo impegno.

Parere personale, sia chiaro. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Celestron LCM 60
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 0:13
Messaggi: 20
Guardando il video dal sito Celestron e leggendo il manuale non mi pare complessa la procedura di allineamento (puntare a 3 oggetti luminosi a caso, distanti fra di loro). In generale credo sia abbastanza soggettivo e funzione del bimbo, ma pensando al mio credo si possa divertire a scegliere i 3 oggetti ad occhio nudo, e poi a cercarli con il finder. Ovviamente non sara' solo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Celestron LCM 60
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 maggio 2014, 17:01
Messaggi: 23
Su un 60mm che vedi? Pianeti e luna.

Che serve il goto per questo?

A me piacciono molto i Celestron serie astromaster. C'è un 70mm su montatura alt/az e un 90mm su montatura eq o alt/az e in entrambi i casi hanno un bel treppiede in acciaio. Il più costoso (90mm eq) costa 199€. Aggiungi giusto un oculare per il planetario, li trovi su TS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Celestron LCM 60
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, per 200 euro si prende questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html E' un 90/1000 molto superiore al telescopio che danno con l'LCM. La montatura non ha goto, ma un goto così non serve a nulla, in compenso è una montatura in metallo, mentre quella dell'LCM è di plastica. Non è più un giocattolo, lo possono usare anche i grandi divertendosi... :thumbup: Per la Luna ed i pianeti è enormemente superiore, poi ci si vede anche molto altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Celestron LCM 60
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 0:13
Messaggi: 20
Grazie carissimi.
Sto approfondendo la scelta tra astromaster 70mm e 90mm.
In ogni caso vi faro' sapere :)

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Celestron LCM 60
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 0:13
Messaggi: 20
Dopo nemmeno un anno, rieccomi, alla fine abbiamo preso il 90 EQ e i bimbi (e anche il papa') si divertono un sacco, per ora solo sulla luna, ma appena mi ricordo provo qualche pianeta :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Celestron LCM 60
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 7:08 
Pianeti? Ormai ti resta solo Saturno e solo per pochi giorni ancora, tutti gli altri sono già tramontati, e per quattro-cinque anni li possiamo dimenticare perchè saranno praticamente all'orizzonte.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Celestron LCM 60
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Pianeti? Ormai ti resta solo Saturno e solo per pochi giorni ancora, tutti gli altri sono già tramontati, e per quattro-cinque anni li possiamo dimenticare perchè saranno praticamente all'orizzonte.


Beh, adesso non esageriamo... la prossima primavera giove sarà in opposizione nel leone, non proprio una costellazione bassissima. Marte sarà nello scorpione, dove è adesso saturno. Basso si, ma se non vivi in Lapponia comunque osservabile. Del resto si parla di un 90mm, non deve fare chissà quali ingrandimenti.

Benno, sono contento che i bimbi abbiano gradito. Una di queste sere punta Saturno (a sud, vicino antares). E poi prova anche Albireo (beta del cigno), una coloratissima stella doppia. E se il cielo è decente una puntatina al grande ammasso M13 la farei... è facile da trovare se hai una mappa del cielo, sta su un lato del "trapezio" di Ercole.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su Celestron LCM 60
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 0:13
Messaggi: 20
Provero' di sicuro!
Grazie per le info :)

Luca


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010