1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime osservazioni di Saturno
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:58
Messaggi: 44
Località: Vibo Valentia
Dopo alcune osservazioni lunari stasera ho puntato su Saturno, praticamente non ho visto nessun particolare ma solo una sfera luminosissima con gli anelli altrettanto luminosi, dipende dalla luna presente poco più sotto?Ho detto una c...a? :oops: Saturno è illuminato dal sole non dalla luna :D Però vedendo le belle immagini che postate non è quello che mi aspettavo di vedere, insomma pensavo di vedere anche un pò di colori.Forse non è il periodo adatto?Comunque dopo sono riuscito vedere la grande nebulosa di Orione, almeno penso che sia quella.Comunque il cielo era troppo luminoso per via della luna quasi piena.Tutto sommato però mi sono divertito lo stesso :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Dovresti dare qualche dato in più sull'osservazione che hai fatto di Saturno.
Con quale telescopio? Quale oculare? Quanti ingrandimenti hai usato? Com'era il seeing?
Se lo hai visto come una sfera luminosa mi viene da pensare che hai usato ingrandimenti bassi....

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:58
Messaggi: 44
Località: Vibo Valentia
Hai ragione, il tele un C8, l'oculare un 25 mm.Per il seeing non so dirti sono ancora inesperto per valutare.In ogni caso il cielo era molto terso guardando a sud, in altre direzioni le stelle si vedevano sfuocate ad occho nudo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente il seeing non era dei migliori, ma con un C8 dovresti vedere ben di più!
Prova anche a salire un pchino con gli ingrandimenti.

Buone osservazioni, te che puoi ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:58
Messaggi: 44
Località: Vibo Valentia
Per il momento ho solo l'oculare di serie nel C8, ho fatto l'ordine di un Vixen LV-W da 8 mm, un Hyperion zoom 8-24 mm e una barlow coma 2X, aspetto con impazienza che mi arrivino :D

_________________
Celestron C8 CG5
Oculare E-lux 25 mm
Barlow 2x Coma
Baader Hyperion Zoom 8 - 24mm
Vixen LVW 8mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 13:24
Messaggi: 7
ciao Franco, dove hai acquistato i Vixen LV-W? Pensi che il mio Celestron 114SLT possa reggere una cosa di questo genere?Ho visto che è enorme!
Grazie
Alex


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco59 ha scritto:
Per il momento ho solo l'oculare di serie nel C8, ho fatto l'ordine di un Vixen LV-W da 8 mm, un Hyperion zoom 8-24 mm e una barlow coma 2X, aspetto con impazienza che mi arrivino :D


Ottimi acquisti!! :wink:
Sicuramente spingendo con gli ingrandimenti noterai ben piu particolari!

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
astrocurioso hai messo l' immagine come la mia?

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene bene, spermi il C8 più che puoi

PS
f2006 ha scritto:
astrocurioso hai messo l' immagine come la mia?

In realtà l'ha messa molto prima di te...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Franco hai un buonissimo setup ed hai acquistato una buonissima Barlow e sopratutto un ottimo oculare l'8mm LVW,detto questo con la serata discreta e alzando un po' gli ingrandimenti vedrai le sue sfumature e tutti gli altri particolari vedrai che lo spettacolo sara' garantito.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010