1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, che sappiate esiste un anello filettato da un lato maschio da avvitare al posto del naso del diagonale da 31,8 e dall'altro lato femmina da avvitare direttamente al MAK 127? Per accorciare il cammino ottico e rendere il tutto più stabile nell'uso della torretta tecnosky....grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2015, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a vedere se lo ha Lolli (ditta COMA), questo è il suo sito www.adrianololli.com se non lo trovi, mandagli una mail, potrebbe averlo a magazzino.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2015, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie gli ho appena mandato una mail


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, Lolli non aveva il raccordo già fatto per me ma si é offerto di farmelo su disegno. Devo dire che é
stato sempre gentile, disponibile e rapido nelle risposte. Alla fine non me lo sono fatto fare da lui perché ho conosciuto un tornitore vicino casa che é riuscito a farmelo x molto meno, me la sono cavata con 15 eurozzi.
Ho smontato la ghiera in dotazione al MAK e su modello di quella in dotazione mi sono fatto tornire una ghiera che avvitasse nel mio diagonale. Cosi ho ottenuto un sistema più solido e ho risparmiato 35 mm di fuoco accorciando un po' la focale, penso almeno di 100 mm, che per me che osservo anche in terrestre é un po' di campo in piu.


Allegati:
IMG_20150717_215603.JPG
IMG_20150717_215603.JPG [ 361.95 KiB | Osservato 1095 volte ]
IMG_20150717_215447.JPG
IMG_20150717_215447.JPG [ 243.57 KiB | Osservato 1095 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2015, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, il tornitore "sotto casa" è sempre la soluzione migliore. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010