1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo saturno
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente, per la prima volta ho visto Saturno. Ieri sera con il mio Nexstar 114 gt sono riuscito a vedere Saturno e a 100x sono rimasto stupefatto dalla sua bellezza, era piccoloma le immagini erano nitide. :lol: 8)

L' ho fotografato con la mia fotocamera da 3 mega pixels appoggiandola semplicemente all' oculare del telescopio. Le fotografie le ho messe nlla mia galleria personale. Aspetto i vostri commenti e i vostri consigli per migliorare... :wink: 8)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo di chiedervi dei consigli sull' osservazione di Venere.

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
non riesco a vedere gli anelli, sei sucuro che
fosse Saturno?

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo saturno
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
squalo-biondo ha scritto:
Finalmente, per la prima volta ho visto Saturno.

Magnifico vero? Fa impressione pensare a quanto sia distante (e a quanto debba essere grande). Bisogna ammettere che la natura ha un certo senso estetico.

alexsantoni ha scritto:
non riesco a vedere gli anelli, sei sucuro che
fosse Saturno?

Certo che è Saturno! Considera che la fotografia (che comunque apprezzo molto) è sottoesposta e mossa, ma la forma è inconfondibile. Certamente all'oculare doveva essere molto migliore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
sì, quello è saturno.
anche se con una fotocamera con + pixels si poteva fare ancora di meglio. ma è da apprezzare il tentativo.

Bel lavoro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i commenti, l' immagine è sfocata perchè l'ho fatta appoggiando semplicemente la fotocamera all' oculare e al computer l'ho ingrandita di molto. Nella mia galleria c'è ne un'altra che l'ho lasciata come l'avevo fatta, l'ho solo ritagliata un pò per metterla nella galleria.
L'ho visto piccolo ma è stato stupendo. Vorrei comprarmi un'oculare per festeggiare e per vederlo meglio, Che ne dite di un 6 mm?

@alexsantoni
Sono sicuro al 100% che era saturno perchè, inanzitutto gli anelli si vedono, e poiera l'unico oggetto celeste che stava in prossimità della luna.

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti, l' immagine è sfocata perchè l'ho fatta appoggiando semplicemente la fotocamera all' oculare e al computer l'ho ingrandita di molto. Nella mia galleria c'è ne un'altra che l'ho lasciata come l'avevo fatta, l'ho solo ritagliata un pò per metterla nella galleria.
L'ho visto piccolo ma è stato stupendo. Vorrei comprarmi un'oculare per festeggiare e per vederlo meglio, Che ne dite di un 6 mm?

@alexsantoni
Sono sicuro al 100% che era saturno perchè, inanzitutto gli anelli si vedono, e poiera l'unico oggetto celeste che stava in prossimità della luna.


Un 6 mm...che focale ha il tuo strumento?
Inoltre il tuo budget?
Cmq Saturno è spettacolare.
P.S: che nervoso ora vederlo alle 10 bello piazzato davanti a casa mia e non poterlo osservare... :evil: :evil:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
squalo. dì la focale del tuo telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Fidati è Saturno...questa è la mia fatta con una Kodak 4mp con 1 sec di posa a iso 400 in afocale senza sostegno ( a manazza!! ) con un plossl da 25mm...è un poco sfocata e quando l'ho fatta il pianeta era basso ancora quindi c'era foschia...la foto è una jpeg compressa ...ancora non avevo la reflex e ho fatto un tentativo che terrò per ricordo....adesso sto provando a farle con altre tecniche.http://forum.astrofili.org/userpix/683_IMG_0820_1.jpg

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate se non vi ho risposto prima, ma ho dovuto sbrigare un pò di faccende.....
Il mio telescopio è un Nexstar 114 gt,
Apertura di 114mm, lunghezza focale 1000mm,
f/8.8,
Il mio budget è di 100 euro o qualcosa in più. Possono bastare per un oculare definitivo o quasi definitivo??? Avevo pensato alla serie Genuine Ortho, che ne dite?

@cri92, una curiosità, perchè non puoi osservare Saturno?

@Andy36 Ho visto la tua foto ma a me Saturno appariva così all' oculare a 100x, L'hai ingrandita?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010