1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti!!
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 1:00
Messaggi: 3
Località: Anacapri
Mi sono appena iscritto, sono di Capri e ho un Bresser N130 comprato da circa 10 giorni. Sono riuscito ad osservare per ora M31, M42, M45, gli ammassi aperti in Auriga, Saturno e chiaramente la Luna, nonchè qualche stella doppia, come Armaak, Albireo e Mizar. Con lo strumento che ho, come posso ora continuare le osservazioni? Su quali oggetti puntare, visibili con il mio strumento? Fortunatamente ho un ambiente poco inquinato e un bel cielo, la via lattea si vede tranquillamente. Grazie per l'aiuto.
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beato te che riesci a vedere la via lattea da casa!
Con il tuo 130mm dovresti poter osservare più o meno tutto il catalogo di Messier oltre agli oggetti ngc principali, quindi non hai che l'imbarazzo della scelta.

Puoi provare a cercare gli oggetti usando un software planetario e magari stamparti delle cartine da usare durante la serata.

Se vuoi puoi dare un'occhiata alle mie cartine già pronte, divise per costellazione, con tutti gli oggetti principali:

http://www.astrofilicesena.it/pippo.asp?xml=osservazioni.xml&xsl=pagina.xsl

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!!
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
pabloss ha scritto:
Mi sono appena iscritto, sono di Capri e ho un Bresser N130 comprato da circa 10 giorni. Sono riuscito ad osservare per ora M31, M42, M45, gli ammassi aperti in Auriga, Saturno e chiaramente la Luna, nonchè qualche stella doppia, come Armaak, Albireo e Mizar. Con lo strumento che ho, come posso ora continuare le osservazioni? Su quali oggetti puntare, visibili con il mio strumento? Fortunatamente ho un ambiente poco inquinato e un bel cielo, la via lattea si vede tranquillamente. Grazie per l'aiuto.
Saluti


Comunque continua ad osservare le cose che hai già visto
Perchè poi fai caso a certi particolari che non avevi visto prima
Poi per quanto riguarda la luna,prendi carta e matita e disegna quello che stai osservando E poi lo paragoni con un atlante lunare
Questo esercizio ti aiuta ad allenare il tuo okkio a cogliere tutti i particolari

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
prendi un bel programma freeware come stellarium. è ottimo per i principianti.
poi passa a Carte du Ciel.
ma c'è ne altri, anche se io, personalmente, preferisco questi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010