1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zoom si o zoom no ?
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Sono andato indietro fino a fine 2014 nel seguente forum e non ho trovato nulla in merito e quindi: Da neofita mi rivolgo a i più esperti di me, chiedendo info + precise riguardanti l’utilità dell’acquisto di uno zoom da porre nel mio parco oculari .Ieri sera ho provato uno Swarovski zoom su un SCT 9.25 .Mi è sembrata un’ ottima soluzione allo “metti e togli” :crazy: durante gli star party.
Cosa mi consigliate?
Ciao :D

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom si o zoom no ?
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
hai detto tutto tu :D
è un'ottima soluzione

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom si o zoom no ?
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie tuvok.
Il punto è questo: abbiamo varie marche che producono gli zoom. Quanto uno può investire(realmente in denaro senza buttarlo via) su un’ accessorio che andrebbe a (come dicono gli anglosassoni) overlap (sovrapporsi)ad un gia’ completo set di oculari? Vi chiedo: ne avete provati di più performanti di altri? Ho visto sul web quelli di Baader Hiperion, TeleVue, Nikon(per dire la verità tempo addietro mi hanno proposto un Omegon che ho trovato molto duro nella rotazione del selettore di focale)e poi c’è un mostro della Pentax. Mi sapete consigliare qualcosa? :think:
Ciao :wave:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom si o zoom no ?
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente ho usato solo lo Zoom Baader Hyperion. Mi trovo bene ma è vero pure che non facendo visuale forse mi accontento anche.
Chi fa visuale sicuramente ti puo consigliare molto meglio di me.
Comunque..è diventato l'unico oculare che uso abbinato ad una barlow se voglio spingere con gli ingrandimenti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom si o zoom no ?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi considerare una cosa, tutti gli zoom hanno un campo apparente variabile che è massimo al massimo ingrandimento (la più corta focale) e minimo al più piccolo ingrandimento (la più lunga focale). Cosa vuol dire? Che un Baader Hyperion zoom (per fare in esempio) avrà un campo apparente di 68° ad 8mm ma un campo apparente più stretto (non ricordo quanto sia) alla focale di 24mm. Quindi alla focale di 24mm un Hyperion a focale fissa mostra un campo apparente più ampio dell'Hyperion Zoom settato a 24mm. L'oculare zoom è molto utile con i Dobson, per la comodità di non dover cambiare oculare mentre si osserva col rischio di perdere l'oggetto, molto meno utile con telescopi goto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom si o zoom no ?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dal tuo budget, se è superiore ai 350 € allora ti puoi orientare su zoom del livello dello Swarovski (che per inciso è tra i migliori in circolazione), zeiss vario (a trovarlo), pentax SMC 8-24, docter 10-25, leica asph 8,9-17,8 (questi ultimi due costano un botto) e simili.

Se invece il budget è tra i 170 ed i 220 €, dovrai orientarti necessariamente su zoom della classe dell'hyperion, come il WO 7,5-22,5, Lunt 7-21, il tecnosky asferico 8-24 ed appunto l'hyperion 8-24.

Appena al di sotto (tra i 120/150 €) ci sono i "vecchi" celestron/vixen/televue 8-24 (stesso identico oculare rimarchiato) ed i due tecnosky HD 7,2-21,5 e 9-27.

In ultimo si trovano per una spesa tra i 50 e gli 100 € i classici 8-24 che un po tutte le marche hanno in lista.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom si o zoom no ?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
L'oculare zoom è molto utile con i Dobson, per la comodità di non dover cambiare oculare mentre si osserva col rischio di perdere l'oggetto, molto meno utile con telescopi goto.


Mah, devo dire che io col CPC800 uso moltissimo lo zoom hyperion, fra 16 e 8 mm mi da ingrandimenti fra 125 e 250X. Praticamente per luna e pianeti è il range abituale e lo posso settare precisamente in funzione del seeing. Tanto sui pianeti il campo largo non serve.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom si o zoom no ?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 15:09 
La qualità ottica dello Zoom Baader è eccellente come la sua comodità d'uso. Io lo uso con tutti i miei telescopi, dal newton al rifrattore e al CPC 1100. Abbinato alla sua barlow 2,25x dedicata, ho tutte le focali disponibili da 3,5mm fino a 24mm. Ho eliminato tutti gli oculari che avevo, e ho mantenuto solo l'Axiom 23mm 82°. Con questi due soli oculari posso spaziare con la massima soddisfazione in tutti i campi del visuale e fare anche eccellente fotografia in proiezione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom si o zoom no ?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti x le info sempre precise ed utili. :thumbup:
E’ andata! E mi avete convinto!
Ordinato “Baader Hyperion zoom con 2.25 X Barlow dedicata”. Almeno per averlo non ho dovuto vendermi un rene. :mrgreen:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom si o zoom no ?
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2015, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti dico solo che io, con il mio Celestron CPC800 uso quasi sempre un economico zoom Tecnosky.
Non sara' il massimo, ma da quando ce l'ho non uso piu' i normali oculari...

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010