1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 20:02
Messaggi: 25
Località: Borgone Susa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Qualcuno sa indicarmi come installare il motore dell'asse AR sulla mia montatura Omegon EQ300? Non sono riuscito a trovare da nessuba parte delle indicazioni valide! Grazie mille a tutti in anticipo.

_________________
I nostri antenati sono andati a caccia d'immenso. Così ingrandivano la vita. Perciò l'astronomia è stata la prima scienza delle civiltà.

Telescopio Omegon N 152/750 EQ-300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Cogons,
vedo che dopo tanto tempo nessuno ha risposto alla tua richiesta. Io non sono particolarmente esperto nell'intervenire manualmente su strumenti astronomici e, di conseguenza non saprei eventualmente come applicare sulla tua montatura un motore d'inseguimento. Se però, guardi il link, qui sotto, dove si vede la tua montatura, viene anche proposto come opzionale questo motore: http://www.omegon.eu/it/equatoriale-sen ... nt/p,33346
Spero di averti dato la giusta informazione.

P.S.
Magari sei già a conoscenza che esiste, ma non sei capace di montarlo. Qui dovrebbe intervenire un socio esperto. Speriamo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
dalle immagini che ho trovato in rete non si vede molto bene, occorrerebbero delle foto più specifiche, però in genere i motori si montano dove entrano i flessibili delle manopole dei movimenti in AR e Dec.
Probabilmente c'è una scocca di protezione che va smontata per liberare la corona alla quale va accoppiata quella in dotazione nel kit, la quale a sua volta va incastrata nel perno del motorino
http://www.astroshop.it/motori-senza-goto/omegon-motore-ar-eq-300/p,33356?utm_medium=cpc&utm_term=33356&utm_campaign=1505&utm_source=shopmania-it
Il motore poi va assicurato alla montatura tramite la vite in dotazione, quindi nei pressi dell'ingranaggio ci deve essere un foro filettato sulla montatura.
Almeno credo...

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010