giusspin ha scritto:
Possiedo uno Skymaster 15012 PEQ3 Ø 150mm. f.1200, vorrei prendere una barlow ma non so cosa potrei vederci sia col telescopio che con la barlow montata su.
P.S. Ho un problema con le due aste per allineare(nome?), che entrambe sembrano uscite dalla loro origine, vabbe non so spiegarmi. Ciauuus

Ciao giusspin e benvenuto a te e al tuo tele, che dovrebbe essere questo:
http://www.afdgenova.com/easyStore/Sche ... chedaID=31 Punto primo: d'accordo con Peter, se vuoi una Barlow, prendila di buona qualità, altrimenti degrada l'immagine. L'avrò detto cento volte, qui nel Forum. Una volta che l'hai comprata cerca di usarla il meno possibile e cioè quando proprio non ne puoi fare a meno. Ci sono Barlow che raddoppiano l'ingrandimento dell'oculare accoppiato, altre che lo triplicano, e altre che fanno anche di più. E' vero che con una di queste Barlow raddoppi il parco oculari, ma in alternativa è meglio raddoppiare gli oculari e lasciare stare la Barlow: perché? perché è vetro che aggiungi ad altro vetro (quello dell'oculare) e, per ben che ti vada, soprattutto con un tele a bassa apertura come il tuo, tende a diminuire la luminosità del tele stesso.
Punto secondo: le aste. Bel mistero! secondo me sono le manopole dotate di prolunga flessibile per muovere la montatura in AR e in Decl. Fissate sui rispettivi assi, ruotandole fanno ruotare anche gli assi arrivando a puntare l'oggetto che desideri.
Purtroppo in poche parole non si può spiegare il loro funzionamento: consulta qualche tutorial che trovi ne Web.
Buona permanenza nel Forum e buona fortuna.