Ciao Lorenz,
non abbatterti.
Giustamente avendo il tele da poco non vedi l'ora di provarlo, quindi luna o non luna hai fatto bene a provarlo, se non altro per prendere un po' di confidenza con lo strumento.
PERO' non puoi aspettarti nulla da serate come queste, nemmeno sulla luna!
Se il tuo obiettivo era la luna, sappi che osservarla quando è piena non da' nessuna soddisfazione. Quello che devi osservare, nella luna, è il terminatore, dove le ombre allungate del crepuscolo lunare ti permettono di vedere tutti i particolari di crateri, picchi, vallate, ecc. ecc.
Se osservi qualndo la luna è piena..... il terminatore non c'è!
Se invece il tuo obiettivo non era la luna, ma gli altri oggetti del cielo profondo..... beh, con la luna piena che illumina a giorno è impossibile osservare qualunque oggetto in modo decente.
Forse l'unica cosa che potevi osservare era saturno.
Abbi pazienza, aspetta ancora una settimana e vedrai che cambiamento!
Io il mio strumento lo lascio in cantina per una decina di giorni a cavallo della luna piena e ne approfitto per riappacificarmi con la consorte in attesa dei soliti battibecchi che si presentano non appena arriva il buio, quando io non vedo l'ora di scappare di casa per andare ad osservare

!
Cieli sereni
Sbab