1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Ciao a tutti
Sono nuovo sia nel forum che nel mondo dell'astronomia.
A natale ho ricevuto per regalo un telescopio rifrattore celestron nexstar 80 slt.
non avevo mai utilizzato un telescopio ma piano piano ci sto prendendo la mano.
Oltre ai 2 oculari in dotazione(25mm e 9 mm) ho acquistato un meade serie 4000 da 26 mm(che ancora devo ritirare).
Avevo intenzione di acquistare una barlow e qualke filtro UHC perchè da dove osservo c'è un pò di inquinamento luminoso.
Vi chiedo se ne vale la pena spendere un pò per acquistare dei prodotti buoni, o stare su prodotti economici(Classico teorema motore di una ferrari su una cinquecento).
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Ciao, benvenuto :P .
Anch io sono un neofita come te ed ho preso il mio primo telescopio a natale. Secondo me vale comunque la pena di prendere oculari e strumentazione buoni indipendentemente dal telescopio per principianti, perche in ogni caso sfrutterai al massimo il tele (e di certo meglio che non con oculari molto economici), e poi nel caso volessi cambiare telescopio gli oculari li potrai usare anche sullo strumento nuovo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Grazie per la risposta.
Che filtro posso comprare?
Diciamo che mi serve un filtro per ridurre l'inquinamento luminoso e vorrei stare sui 100 euro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.
Per un tele come il tuo al massimo ti puoi permettere un filtro Baader UHC-S, oppure l'Astronomik UHC-E. Questi scuriscono il fondo cielo e contrastano l'immagine, ma restano comunque filtri a banda larga, quindi non perdi troppa luce, visto che già ne hai pochina con un 80mm.

In ogni caso il filtro migliore in assoluto è quello della tua macchina (se ce l'hai), in cui potresti caricare il nuovo strumentino e portarlo sotto un cielo buio.... allora sì che noterai la differenza!

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 13:58 
Anche un filtro OIII Baader sarebbe ottimo, e costa come l'UHC-S.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Grazie a tutti per le risposte.
Volevo chiedervi, come oculari cosa mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
E un'altra informazione, mi conviene acquistare una barlow? e se si quale?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, benvenuto.
io riguardo la barlow, ti do un consiglio che magari non sara' condiviso da molti sul forum, cioe' : se fai solo visuale non ti serve a niente, meglio se ti prendi qualche oculare in piu', di focale piu' corta per spingere sugli ingrandimenti, perche' ritengo che la barlow sia una inutile aggiunta di lenti sul percorso ottico, e quindi, in sostanza, una riduzione della luce che entra, mentre e' utile per riprese o foto per aumentare la focale di ripresa. comunque se proprio vuoi una lente negativa, prendi la migliore che trovi , cioe' una apo, con conseguente esborso economico adeguato.
ciao

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
cicx84 ha scritto:
Ciao a tutti
Oltre ai 2 oculari in dotazione(25mm e 9 mm) ho acquistato un meade serie 4000 da 26 mm(che ancora devo ritirare).

Ciao. Scusa, ma forse sarebbe stato meglio acquistare un oculare con focale diversa da 26 mm. in quanto è pressocchè uguale alla 25 che hai in dotazione. Forse un 7 mm col quale raggiungere 128 ingrandimenti che, nel caso di seeing medio, sono ampiamente sfruttabili con il tuo tele.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il filtro UHC-E sul tuo tele può andare, quello tipo OIII è troppo selettivo e ha bisogno di diametri maggiori.

Come oculare ne prenderei uno intorno a 11/13 mm che si riesce anche ad accoppiare con una barlow 2X per avere il max ingrandimento sfruttabile se le condizioni sono buone.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010