1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: utilizzo anello parafocale
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma a cosa servono gli anelli parafocali se posso regolare la messa a fuoco con il fok?
scusate ma non capisco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: utilizzo anello parafocale
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
...a non dover cambiare posizione del focheggiatore.
Può essere una comodità (cambi oculare e sei già pronto, senza rifocheggiare - meno tempo, lo perdi solo la 1a volta e magari focheggi al meglio) oppure una necessità (ad esempio oculari in torretta binoculare che pescano il fuoco in punti un po' diversi non correggibili direttamente in torretta).

Quando servono, sono comodi!

HTH.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: utilizzo anello parafocale
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho capito … è comodo anche quando cambi oculare … così non devi fok …. in pratica un parafocale ogni oculare ….
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: utilizzo anello parafocale
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma, non so, per gli oculari non vedo tutta questa necessità, piuttosto ha senso avere un oculare parafocale con il CCD o camera planetaria in modo da montare la stessa già quasi a fuoco perfetto.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: utilizzo anello parafocale
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zondran ha scritto:
ma, non so, per gli oculari non vedo tutta questa necessità, piuttosto ha senso avere un oculare parafocale con il CCD o camera planetaria in modo da montare la stessa già quasi a fuoco perfetto.
Davide

Giusto!

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010