1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore Dobson = mal di schiena
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon giorno,
il cercatore del mio dobson è dritto, ed essendo il tele abbastanza basso, allo zenit ho difficoltà a guardarci dentro. Mal di schiena e male al collo!!!
Consigli? Cercatore angolare e magari un puntatore laser?

Grazie.

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Dobson = mal di schiena
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 12:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un cercatore angolato e raddrizzato, posto di fianco al fuocheggiatore, è molto comodo.
C'è l'unico inconveniente che per puntare non guardi verso il cielo. Per questo si usa mettere anche un cercatore a punto rosso o un telrad di fianco al cercatore. In questo modo puoi puntare con il punto rosso la stella di riferimento e poi fare starhopping comodamente al cercatore.
Altra alternativa potrebbe essere solo il cercatore a punto rosso e un oculare che restituisce un ingrandimento molto ridotto. In questo caso, secondo me, bisogna prepararsi bene lo starhopping, perché anche a esser generosi, su un telescopio come il tuo si arriva massimo a circa 2° di campo.

In tutti i casi, per evitare mal di schiena, è bene dotarsi di uno sgabellino sali scendi, in modo da osservare comodamente seduti.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Dobson = mal di schiena
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Altra alternativa potrebbe essere solo il cercatore a punto rosso e un oculare che restituisce un ingrandimento molto ridotto. In questo caso, secondo me, bisogna prepararsi bene lo starhopping, perché anche a esser generosi, su un telescopio come il tuo si arriva massimo a circa 2° di campo.

io faccio così e mi trovo muy bien. In genere non mi serve neanche lo star hopping perché mi trovo quasi sempre gli oggetti già nell'oculare cercatore 8) , però quando ci vuole lo posso improvvisare :D
Solo con le planetarie impazzisco un po', perché non le centro bene con punto rosso e non le vedo nell'oculare cercatore per la loro estrema piccolezza... e allora devo cambiare oculare (un compromesso che mi pare funzionare è il 24mm 82 di campo, nello specifico)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Dobson = mal di schiena
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sono stato all'Ikea per trovare uno sgabello regolabile in altezza. Lo volevo anche ripieghevole ma non ce l'ho fatta a trovarlo.
In dotazione al tele ho l'oculare da 30 mm. (oltre a quello da 9), potrei utilizzare quello e in più prendere un puntatore laser.
Magari vendere il cercatore originale del tele e prendere quello angolare e raddrizzato.
A proposito, raddrizzato vuol dire che non mi capovolge l'immagine??

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Dobson = mal di schiena
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 13:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto. Di solito i cercatori angolari si comportano come un telescopio con il diagonale: dunque su e giù regolari, destra e sinistra ribaltate. Fare starhopping con destra e sinistra ribaltate è davvero faticoso, almeno per me.

Ci sono astrofili comunque che accoppiano un oculare a grande campo con il cercatore laser. Personalmente non apprezzo molto l'uso del laser. Se poi hai astrofili vicino che fanno foto, per loro può essere molto fastidioso.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Dobson = mal di schiena
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio Kapp, mi sei stato d'aiuto!

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Dobson = mal di schiena
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per lo sgabello regolabile puoi prendere uno da batterista. E' quello che ho fatto anch'io.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Dobson = mal di schiena
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sul 10" mi trovavo molto bene col telrad + oculare-cercatore, era l'ES 24mm 82° che diceva Andrea e che ti darebbe 1,55° di campo reale.
Ora sul 16" uso il Rigel Quickfinder + cercatore ottico angolato e mi trovo altrettanto bene.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Dobson = mal di schiena
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho montato il telrad. Il cercatore l'ho dimenticato. Non lo uso più.

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Dobson = mal di schiena
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si però il telrad non elimina il problema evidenziato nel post iniziale perchè ti devi mettere sempre dietro e chinato.
Se il problema alla schiena è importante e si soffre ogni volta che si cerca un oggetto allora l'unica possibilità è l'uso di un laser verde dato che è l'unico strumento che ti consente di stare con la schiena dritta... naturalmente poi dovrai rifinire con un ocualare a grande campo o un buon cercatore angolato. Altrimenti si passa al goto pushto o a uno strumento corto e con fuoco posteriore :think:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il martedì 12 maggio 2015, 10:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010