1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:03
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve astrofili!
Nonostante il vostro aiuto, ho deciso di non comprare più un telescopio.
preferisco utilizzare il meade lx200 10'' che la scuola mi ha appena prestato!
L'ho trovato in uno scatolone, lasciato a riposare da circa vent'anni, mai utilizzato veramente, un po' impolverato ma perfettamente funzionante!
Che dire, è enorme!
Stasera faremo la prima osservazione, abbiamo già procurato un sacco di roba (tutta gentilmente prestata dalla scuola), ottiche, autopuntamento e un bel manuale.
Riamne solo da scegliere cosa guardare stasera!
Un aiutino? :mrgreen:

_________________
Sono sicuro che un giorno troveranno i lunari sulla luna. Parola di Bard!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Dipende da dove ti trovi, quanta parte del cielo hai a disposizione, a che quota sei, quanto incide l'IL e quale è il seeing del posto.
Se tutto è a tuo favore, dopo le 21 hai a disposizione uno sterminio di galassie in Coma Berenices: ad esempio M98, M100, M85 e altre ancora. Poi trovi Leo, con altre bellissime galassie: M95, M105 e M65. Sono tutti oggetti Messier quindi non troppo difficili da individuare. M51, M82, M81 devi vederle perché sono magnifiche.
Preferisci gli ammassi stellari? Eccone alcuni: M35 in Gemini, M36, M37, M38 in Auriga, che meritano veramente. Non so purtroppo se riuscirai a vedere bene il doppio ammasso del Perseo e la regina delle nebulose: M42 in Orione. Questi oggetti infatti sono un po' bassi sull'orizzonte. E poi non ti dico altro. Per la verità dimenticavo che c'è anche Giove bello alto nel cielo. Per il pianeta puoi anche salire con gli ingrandimenti, mentre gli altri oggetti li vedi meglio con bassi ingrandimenti.
Auguro a te e ai tuoi amici buona osservazione.


Ultima modifica di moebius il venerdì 1 maggio 2015, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:03
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!
Sfortunatamente ieri, causa poco tempo, causa impostazioni varie, abbiamo visto a stento la luna.
c'è da sistemare il cercatore, che faccio, punto polaris e regolo?

_________________
Sono sicuro che un giorno troveranno i lunari sulla luna. Parola di Bard!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Per regolare un cercatore in maniera sufficientemente corretta, è meglio farlo di giorno, in questo modo: punti con il tele un oggetto molto lontano, per esempio un'antenna televisiva o la cima di un campanile, e ponile al centro dell'oculare. Poi guarda nel cercatore e utilizzando le viti di regolazione dirigi anche questo sullo stesso oggetto sistemandolo al centro. Così avrai che al centro del cercatore si troverà anche l'oggetto che desideri puntare.
Saluti e buona osservazione.

P.S.
Soltanto la Luna? E vi siete perse tutte quelle bellezze che vi ho segnalato? Scherzi a parte, con la Luna quasi piena è ben difficile vedere qualcos'altro, ma magari Giove...l


Ultima modifica di moebius il venerdì 1 maggio 2015, 10:40, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ResistiveBard6 ha scritto:
Grazie!
Sfortunatamente ieri, causa poco tempo, causa impostazioni varie, abbiamo visto a stento la luna.
c'è da sistemare il cercatore, che faccio, punto polaris e regolo?


ci avrei scommesso! :) un telescopio del genere bisogna imparare un po' ad usarlo :) buon divertimento!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so chi tu sia, ma visto l'avatar già mi stai simpatico :lol:

Come prime osservazioni consiglio anche io la Luna e Giove, e magari al tramonto anche Venere. Facili da puntare e molto interessanti! :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:03
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sera cattivo tempo! Che delusione!
ah
Mi sono dimenticato di dirvi che ci hanno prestato una ccd qhy 10
Credo costi sui mille euro!
:mrgreen: :mrgreen: ho un ottimo presentimento per questa estate
La galassia più facile da vedere, in generale, diciamo che è puntata automaticamente, con che ingrandimento la guardiamo?

P.s quando vuoi ci scambiamo un po di idee su kerbal, mi sono appena costruito uno shuttle veramente curioso

_________________
Sono sicuro che un giorno troveranno i lunari sulla luna. Parola di Bard!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
m 31 la punti a mano :) ma è fuori stagione - fra un po' c'è l'ammasso della vergine, anzi è già su. c'è solo l'imbarazzo della scelta. e si tratta davvero di imbarazzo, fidati.
per gli ingrandimenti... mah di solito su punta sempre a partire da ingrandimenti bassi, poi si sale fino a che ne vale la pena :) il momento in cui fermarti lo decidi tu e dipende da molti fattori - io di solito preferisco osservarle ad ingrandimenti medio bassi (100x), ma so che alcuni spingono di più e più spesso di me e molti sono osservatori di deep sky più esperti di me.
per iniziare ti consiglio di puntare galassie a spirale viste di taglio che offrono dettagli più facili da cogliere.
in questa stagione davvero c'è solo da scegliere... ma cerca oggetti piuttosto estesi e luminosi per iniziare.

(m 31 è troppo estesa: per lo più non sta nel campo dell'oculare...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:03
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
abbiamo (quasi) fatto funzionare puntamento automatico e inseguimento.
Sfortunatamente ancora non abbiamo un pc per la ccd, ma provvederemo.
Magari stasera fa bel tempo!
Ma guardare la luna, è pericoloso? L'altro giorno, alla lunga, a 125x, ho avuto un pò di disturbi all'occhio. Mi sono preoccupato un pò, in effetti, ma per fortuna è stato un disturbo momentaneo.
Ho una specie di filtro verdino, che filtra leggermente il sole. è un filtro lunare per caso?

_________________
Sono sicuro che un giorno troveranno i lunari sulla luna. Parola di Bard!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pero' ti do un consiglio. Lascia stare la fotografia per ora. Dedicati solo al visuale, prendi un po' di dimestichezza con le costellazioni. Avrai tempo per le riprese !!!

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010