Ciao a tutti!
Mi sono da poco iscritta a questo bellissimo forum poichè da poco mi sono riavvicinata all'astronomia, da sempre mio debole.
Sono qui a scrivervi perchè vorrei un aiuto per il mio primo telescopio.
E' circa un mese che faccio ricerche, parlo con persone più esperte di me, leggo opinioni, recensioni etc e mi sono fatta una mia idea ma volevo un consiglio da voi!
Il mio budget è sui 4-500euro. Vorrei un telescopio medio, che permetta di osservare i pianeti e un po' di deep sky.
Considerata la mia passione per le stelle diciamo che già mio oriento abbastanza bene, ho passato intere serate con il naso all'insù quindi riconosco ad occhio già alcuni pianeti e moltissime costellazioni.
I telescopi papabili al momento sono lo skywatch 130/900, il dobson 200/1200 e il celestron nexstar 127 slt.
So che sono tutti diversi tra loro, newton-dobson (tra i 2 cambia la montatura per come ho capito) e catadiottrico.
Anche i prezzi oscillano, ma vorrei un parere spassionato da voi!
Sicuramente so che, come in fotografia (sono appassionata anche di quella

) più è ampia l'apertura focale e più luce entra; di conseguenza più si vede.
Ragionando così il dobson dovrebbe essere il migliore, ma si può motorizzare? è un giusto ragionamento?
Ogni consiglio è ben accetto!
P.s. essendo che amo fare le foto sicuramente mi verrà voglia di usare la mia reflex con il telescopio che comprerò....qual è la tipologia che permette di scattare fotografie migliori?