1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi accodo ai nuovi arrivati
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 3:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 10:56
Messaggi: 21
ciao a tutti, mi hanno appena attivato l'account ed eccomi qui con la domanda
nausea che nn vi fa dormire la notte :D

ho 33 anni e ho sempre avuto interesse x l'universo in tutta la sua generalità,
e ora, un po come tutti quelli dei tread qui sotto, sono giunto all'aquisto di un telescopio.

ho letto le faq del forum e un paio di altri 3ad dove chiedono la mia stessa cosa, spero così di nn violare nessuna regola:

ho visto che il budget "come immaginavo" di 200 € è un po bassino,
io penso di disporre di circa 400 euro e gradirei x tagliar la testa al toro un consiglio di questo tipo:
considerando che io nn posso dikiarare ora cosa mi piacerebbe osservare, voi con 400 € che telescopio comprereste?

sono aperto agli aquisti online, x cui sono gradite segnalazioni di ogni tipo.
cordialmente, flender.

ps.
mi piacerebbe anche poter dare un okkiata a uno dei tanti software free della rete, così da poter incominciare a capirci qlc.
...sono davvero tanti, cosa mi consigliate?
http://www.fis.unipr.it/~albino/software.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Ciao fl3nd3r che strano nikname ti sei scelto, comunque benvenuto, io circa un mese fà ho
scelto un 130 precisamente questo:
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm
e ne sono pienamente soddisfatto, ne esistono
altri in quella fascia di prezzo ma da neofita
non so dirti quali pregi o difetti dell'uno o dell'altro
comunque attendi il consiglio di altri astrofoli
più esperti.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao fl3nd3r, benvenuto. Anch'io come alexsantoni ti consiglio il messierN130 ma se ti interessa un telescopio motorizzato, montatura altizimutale e go-to e hai qualche euro in più potresti pensare anche a questi telescopi:

http://www.otticasanmarco.it/celestron_ ... pi_SLT.htm

Oppure se ti piace il deep-sky un dobson è la scelta ideale.

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
in quanto al software potresti provare con stellarium, io non lo conosco ma da queste parti ne parlano bene, io invece uso cart du ciel, (software
creato in francia ma esiste anche in italiano) e
starry night

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oppure se non riesci a scaricarli puoi usufruire diquesto programma on-line in italiano:

http://www.skyviewcafe.com/index_it.shtml

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
già, ma mi par di capire che l'amico fl3nd3r debba ancora imparare a destreggiarsi fra stelle e costellazioni, quindi penso che un go-to se vuoi imparare a conoscere il cielo non sia
proprio l'ideale.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto hai ragione, ma io intendevo se gli interessava un go-to, mica gli ho proposto solo quello...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 16:06
Messaggi: 103
Località: Roma
alexsantoni ha scritto:
Ciao fl3nd3r che strano nikname ti sei scelto...


Il mitico cane androide di Kyashan...bei tempi :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao fl3nd3r e benvenuto.
Una domanda prima di tutto ti devo fare per poterti indirizzare su un tipo di strumenti invece di un altro: ti interessa anche l'astrofotografia, oppure almeno per il momento vuoi fare visuale?

Questo perché se la fotografia non ti interessa, con il budget di 400 o 500 euro potresti partire già con un ottimo strumentino in grado di darti grandi soddisfazioni anche nel deepsky. A patto però che tu disponga di un cielo decente da casa, oppure che sia disposto a spostarti: per il cielo profondo infatti la cosa fondamentale, prima ancora del telescopio, è un bel cielo nero!

Comunque, rinnovo la mia domanda iniziale, poi ti potrò dare qualche informazione più mirata.

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
benvenuto. per i programmi free ti consiglio stellarium (www.stellarium.org) ceh è di facile utilizzo per i principianti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010