1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi di allineamento heq5 synscan
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 21:50
Messaggi: 17
Località: Vinovo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi delusione totale. Stasera avrei voluto fare qualche foto....ma nulla. Ho livellato e stazionato la montatura.... equilibrata....ok. accendo e vado a fare l allineamento. .... disastro!!! Praticamente le stelle di allineamento non entravano neanche nel cercatore! !! Come è possibile? L unica cosa che ho fatto è stato l'aggiornamento dello synscan. Potrebbe essere questo il problema? Dopo l'allineamento mi scrive che verranno applicati i valori di CE e Pec .... che non ho mai settato! Come posso azzerare tali valori? AIUTOOOOOOOOO


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao!
fabriziobeu ha scritto:
Dopo l'allineamento mi scrive che ...

Per cui l'allineamento lo fa! :P



La prima stella va corretta un minimo. La devi fare entrare nel cercatore coi tasti e, se il cercatore è ben allineato al telescopio, dovresti vederla anche all'oculare del telescopio.
Le altre due le troverai più centrate. Ma saranno da correggere anche loro. Serve a questo la procedura di allineamento.
Per il resto non saprei che dire visto che hai scritto che hai fatto anche lo stazionamento.
Do per scontato che abbia inserito anche i dati come orario e coordinate geografiche.
Fai sapere!

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 8 aprile 2015, 8:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 21:50
Messaggi: 17
Località: Vinovo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si certo ho fatto tutto da manuale.... ma fino alla scorsa settimana le stelle non erano così decentrate! comunque stasera tempo permettendo riproverò. Grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Erano molto decentrate, ok, ma sei riuscito a centrarle e a completare la procedura?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
aggiungo, non dando nulla per scontato, hai cambiato il "daylight saving"?

altra cosa che forse è solo una coincidenza ma tieni d'occhio l'alimentazione...dopo aver aggiornato la mia pulsantiera alla v. 3.36 (neq6) ho dovuto cambiare l'alimentatore perchè al termine dell'allineamento continuava a dirmi "alignment maybe poor", questo per una intera nottata, mentre dopo la sostituzione dell'alimentazione è andato tutto ok!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Ultima modifica di B&W il martedì 21 aprile 2015, 8:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
che durante l'allineamento le stelle siano fuori campo, anche dal cercatore, potrei dire che è normale; l'importante è che poi ti centri gli oggetti; la mia eq6 li centra all'interno di un sensore 752x580 a 1250 di focale; non ho mai avuto problemi a trovare l'oggetto puntato.

Se continui ad avere problemi torna alla versione precedente

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 21:50
Messaggi: 17
Località: Vinovo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nulla.... stasera ci ho riprovato ma nulla. per intenderci , faccio allineamento ad 1 stella su Arturo devo ricentrare con un rate di 5 per 4 o 5 secondi ... non capisco.se poi provo a 2 o tre stelle ...guai..... ora provo a tornare al firmware vecchio e nei prossimi giorni riprovo.
solo una cosa, giusto perche sono un neofita... imposto le coordinate , imposto l'ora locale ( quella che mi dice l'orologio da polso) ... imposto daylightsaving su si ....e visto che sono in italia imposto su +1 il gmt ....giusto?
uso lo stesso procedimento per l'allineamento polare che ho usato le prime 4 volte ( e la montatura andava alla pefezione).
che firmware mi consigliate per lo synscan?
grazie :cry: :cry: :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 6:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
scusa ma sono io a non capire:

- bilanci il tele
- allinei la polare
- fai il puntamento su Arturo, che risulta fuori dal cercatore; lo centri con i tasti di direzione e lo metti in centro all'oculare; confermi l'allineamento.

Dopo punta m3; come si comporta?? dovresti trovarl in centro dell'oculare. Se non centrato ripunta
Arturo; dovrebbe metterlo in centro all'oculare anche se aveva sbagliato m3.

Posta i risultati

P.S. hai messo le coordinate locali in modo esatto giusto??

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 21:50
Messaggi: 17
Località: Vinovo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao e grazie per la risposta, io ricentro arturo e do l'ok, poi passa alla seconda stella , esempio procione, e non la centra per nulla , stessa cosa , non lo centra. poi la terza stella ancora peggio. :look:
ripeto sono un neofita, la le prime 3 o 4 osservazioni erano andate benissimo. dopo lo stazionamento andavo a fare l'allineamento a tre stelle , e praticamente me le centrava da solo, non dovevo neanche muovere ( quasi ) il telescopio e sono riuscito a fare pose anche da 100 secondi perfette. :obs: tutto è cambiato con l'ora legale e l'aggiornamento. ora vorrei ritornare al vecchio firmware ma non riesco a trovarlo.

penso non sia un problema di orario, in quanto se lo fosse, dovrei agire solo sull'asse r.a., qui invece bisogna correggere tutti e due gli assi. il telescopio punta da un'altra parte.
la cosa che non mi convince e che dopo aver allineato mi viene scritto : " CAUTION THE VALUE OF THE PREVIOUS NPE IS APPLIED! ", che prima dell'aggiornamento non mi diceva.

io non ho mai impostato nessun valore! da dove salta fuori?

synscan v4
versione corrente firmware 4.37.03
prima avevo la 4.36

sapresti dirmi dove trovarla?

grazie ancora per l'auito


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pagina 40 del manuale, probabilmente il Cone Error non è settato a 0

"Note: If the value of CE or NPE entered in the hand control is not 0, the hand control will
give a reminding message “CAUTION: Prev. NPE, CE applied.“ at the end of the alignment routine.
User should make sure that the stored CE and NPE parameters are correct for the current
system setup; otherwise, these value should be set to 0"

Magari è per questo che fa le bizze

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010