Magari è una domanda scema... mi basterebbe fare qualche foto con la reflex di Giove, qualche dettaglio della luna, magari qualche nebulosa tra le più luminose, qualche stella doppia, ovviamente nei limiti del dobson per quanto riguarda l'inseguimento...
Un tele extender tipo questo
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3351 è una buona idea?
Su vari siti commerciali, i tele extender li segnalano solo per telescopi Schmidt-Cassegrain. Perdonate l'ignoranza, ma cosa cambia in questi tipi di telescopio, a parte il diverso rapporto /f? Cosa renderebbe un newtoniano non adatto al tele extender? Troppe aberrazioni?
Tra l'altro avevo trovato la dicitura "solo per Schmidt-Cassegrain" anche per specchi e diagonali, questi ultimi mi sarebbero stati utili per osservare più comodamente con il tele...
Grazie e cieli sereni!