Ti ringrazio per la risposta, torno su questo thread per aggiornarvi sul funzionamento di tutto il sistema. Ho abbandonato la piattaforma ascom per utilizzare solamente Guidemaster v2 che ha il protocollo lx200 nativo in modo da avere la massima compatibilità con la pulsantiera. Il puntamento l'ho effettuato direttamente con la pulsantiera invece di utilizzare cartes du ciel, ho avviato guidemaster e con la webcam (una logitech c170) ho inquadrato una stella da utilizzare come riferimento. Il telescopio guida è un 60/700 e riesco tranquillamente a puntarlo, inizio a fare la calibrazione e riesco con successo a portare a termine la procedura. Inizio a guidare ed è tutto ok. Ho fatto delle sessioni di 8 minuti su m57 e il risultato è pressochè perfetto. Spengo tutto e dopo qualche giorno ho rifatto le stesse identiche procedure.. Non ha più funzionato. Il motore di declinazione non reagisce agli impulsi di guidemaster e naturalmente non va in guida. Ho cambiato pc, pulsantiera, driver, ho rifatto la calibrazione del backlash sulla pulsantiera e ho rivisto i giochi meccanici sulla montatura ma nulla da fare.. Non so più cosa fare! Inoltre ho notato che senza guida arrivo massimo ad un minuto di esposizione e gia noto che le stelle non sono molto puntiformi. Sto pensando seriamente di cambiare montatura e passare a skyscan.. Se qualcuno di voi ha avuto esperienze con questa montatura, una LXD55 Meade ve ne sarei grato! Grazie per la pazienza
|