Ciao,
Se c'è da osservar pianeti, io me ne sto comodamente sul balcone. Se però, come immagino, vuoi osservare il profondo cielo, allora devi per forza andare più lontano possibile dalla città. Si, ma dove?
Per noi milanesi, ottimi luoghi osservativi sono questi:
Pratone dell'Armà, posto a circa 2 ore e un quarto di macchina, è il punto di ritrovo tipico di tutti gli astrofili milanesi. Le indicazioni per arrivarci le trovi
qui In generale il seeing è davvero ottimo, buona la trasparenza. E' posto a 1400metri di quota, dunque non fa neanche freddissimo. Se vai d'inverno, informati prima sulle condizioni della strada e del prato.
Bazena è invece il luogo di ritrovo del mitico Bresciaraduno. Trovi le informazioni
qui. Il cielo non sempre è perfetto, però la compagnia degli astrofili bresciani e la cucina del rifugio sono un surplus mica male. Se poi metti in conto che puoi osservare a 20 metri da dove vai a dormire... Ci si mette anche qui circa 2 ore e mezza di macchina.
E' posto a 1800 metri, quindi inizia a fare freschino
Il passo Sempione è forse il posto più bello che si può raggiungere da milano in due ore, ma è in svizzera, quindi c'è da passare la dogana, ed è a 2000 metri, dunque è consigliabile recarvisi solo d'estate, comprendosi bene. Io di solito sto vicino all'Hotel
Monte leone. Cielo bellissimo, il più bello che tu possa immaginare.
Ci sono altri posti, ma direi che questi sono i miei preferiti.