1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi Prima Osservazione
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 marzo 2015, 14:29
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti...mi chiamo Alessandro e quesfo é il mio primo post, vengo aubito al dunque...giorni fa mi hanno regalato uno skywatcher newton 200/1000....oggi dopo giorni passati su guide e forum mi sono apprestato ad effettuare la mia prima osservazione e come immaginavo ho avuto dei problemi e volevo chiedere a voi come risolverli....innanzitutto data la mancanza della luna ho pensato di esercitarmi su Giove. Ho montato l'oculare da 25mm senza prolunga ma vedevo solamente una sfera luminosa anche se distinguevo le sue lune mentre passavano....inoltre sempre nell'oculare era presente una croce con al centro un pallino, é normale?...premetto che ho osservato verso le 20:00....Grazie mille :D

_________________
"Eravamo abituati a guardare il cielo e a chiederci quale fosse il nostro posto tra le stelle. Ora ci limitiamo a guardare verso il basso e a chiederci quale sia il nostro posto tra la polvere…"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Prima Osservazione
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri verso le 20 non mi risulta ci fossero lune in transito, questo unito all'oculare da 25mm (40x) e al fatto che dici di aver visto una croce con al centro un pallino (l'ombra del secondario con le razze?) mi fa pensare tu fossi completamente fuori fuoco... prima di puntare giove punta una stella qualsiasi, metti bene a fuoco e solo poi ripunta giove, dovresti vedere una sferetta piccola (40x sono pochini), forse un paio di bande e qualche satellite mediceo

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Prima Osservazione
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 marzo 2015, 14:29
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per la risposta.... proverò cosi !!! un'altra cosa, in questo periodo qual'è l'ora migliore per osservare giove ??

_________________
"Eravamo abituati a guardare il cielo e a chiederci quale fosse il nostro posto tra le stelle. Ora ci limitiamo a guardare verso il basso e a chiederci quale sia il nostro posto tra la polvere…"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Prima Osservazione
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh non c'è un orario migliore dato che giove è bello alto in cielo per tutta la notte... magari verifica tramite un planetario software (ad esempio winjupos) quando avvengono i vari transiti dei satelliti o della macchia rossa

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Prima Osservazione
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 2:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 marzo 2015, 14:29
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa sera ho fatto come mi hai detto e sono riuscito a vedere Giove perfettamente (uno spettacolo !!!!)....grazie ancora per la dritta :thumbup: ....un'ultima cosa e poi non ti rompo più....sarei intenzionato ad acquistare un oculare per osservare i pianeti dato che con quelli in dotazione ho pochi ingrandimenti, avendo un budget di circa 100/150€ quale mi consigli?

_________________
"Eravamo abituati a guardare il cielo e a chiederci quale fosse il nostro posto tra le stelle. Ora ci limitiamo a guardare verso il basso e a chiederci quale sia il nostro posto tra la polvere…"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Prima Osservazione
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro e benvenuto nel forum. :D

Come oculare per i pianeti ti consiglio i Planetary ED, costano una settantina di euro e sono ottimi. Li trovi marchiati in vario modo dai vari rivenditori ma sono sempre quelli.

Puoi prendere la focale 8 mm (125X) o 5 mm (200X), già abbondanti (ci vuole una serata di buon seeing per 200X).

Non so che oculari hai, comunque fai pratica a ingrandimenti più bassi prima, menovrare un telescopio a 200 ingrandimenti ci vuole già un poco di esperienza :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Prima Osservazione
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 marzo 2015, 14:29
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come oculari ho un 25mm, 10mm e una lente di barlow 2x, oltre a quello che mi hai consigliato ho visto anche il celestron xcel lx, lo conosci ?

_________________
"Eravamo abituati a guardare il cielo e a chiederci quale fosse il nostro posto tra le stelle. Ora ci limitiamo a guardare verso il basso e a chiederci quale sia il nostro posto tra la polvere…"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Prima Osservazione
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sul xcel lx non posso aiutarti, non ne ho mai usato uno

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Prima Osservazione
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 marzo 2015, 14:29
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK, allora seguirò il tuo consiglio e prenderò un planetary ed ;)

_________________
"Eravamo abituati a guardare il cielo e a chiederci quale fosse il nostro posto tra le stelle. Ora ci limitiamo a guardare verso il basso e a chiederci quale sia il nostro posto tra la polvere…"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Prima Osservazione
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio consiglio comunque è di aspettare un attimo e farti qualche altra serata. Ancora devi usare il 10mm se ho capito bene. Così capisci meglio quale focale potrebbe servirti.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010