1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corredo oculari per C6
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Come da titolo vorrei migliorare il mio corredo oculari da utilizzare sul celestron c6, attualmente dispongo di:
- Plossl cinese 32mm – nulla di che ma me lo hanno data in regalo con il c6
- Zoom celestron 8-24 – l’ho preso usato a poco per capire quali focali mi potessero interessare ma devo dire che non mi ha fatto una grande impressione (scarso campo a 24mm, immagini impastate sotto i 12mm e cromatismi vari)
Per migliorare un po le cose avrei pensato a due alternative:
- Zoom 8-24 Baader: ne ho letto un gran bene, peccato solo che a 24 mm non eccelle neanche lui come campo inquadrato e forse avrei poi bisogno di un oculare più corto sul planetario
- 3 Fissi: un 24 grandangolare tipo questo un 12 ed un 5 tipo questi. Anche se come costo complessivo andrei a spendere di più rispetto allo zoom

Consigli ben accetti
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corredo oculari per C6
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per i fissi ok il 24 mm (63x) a grande campo, per il medio ok un oculare tra gli 11 ed i 10 mm (138x/152x) anche questo con almeno 60/65° di campo, mentre per l'oculare corto secondo me il 5 mm è troppo spinto, 304x sono il limite per il tuo strumento usabile solo con seeing eccellente (quindi poche/pochissime volte l'anno), io mi orienterei piu su un 6 o 7 mm (253x/217x), grossomodo sui pianeti si riesce a vedere tutto quel che c'è da vedere sui 210/240x che poi col tuo C6 sono ingrandimenti ben piu utilizzabili (ovvero utilizzabili in molte piu occasioni) rispetto ai 304x del 5 mm.

In alternativa, considerato che il tuo SCT col il suo metro e mezzo abbondante di focale, non ti darà mai campi troppo ampi, potresti orientarti sullo zoom baader 8-24 da accoppiare ad'una barlow 1,5x da avvitare al barilotto da 31,8 mm come questa acromatica di TS che appunto ha il corpo lenti svitabile, oppure questa apocromatica di Lolli.
Vero che lo zoom a 24 mm ti dà un campo di un plössl (50° scarsi) e che bisognerebbe accontentarsi, però avresti in due accessori un range di ingrandimenti che andrebbe da 63x a 285x.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corredo oculari per C6
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Grazie Angelo, sei stato molto esaustivo, in effetti anche io avevo qualche dubbio che i 5mm fossero un po troppi per il mio C6.
Adesso ho le idee un po più chiare, mi rimane solo da decidermi tra i fissi e lo zoom, magari cerco anche un po tra l'usato così risparmio qualche euro che non fa mai male :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corredo oculari per C6
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' buona cosa cercare nell'usato, tanto piu per oculari ed accessoristica semplice, normalmente si trova sempre ottimo materiale, poiché se gli oculari non hanno preso botte o non sono stati smontati, è difficile che abbiano qualscosa fuori posto. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corredo oculari per C6
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono un estimatore dello zoom baader, sia come prestazioni che come praticità d'uso. Resta il fatto che a bassi ingrandimenti il campo è poco, io lo considero in realtà un 8-16, oltre non ci vado. L'ideale sarebbe accoppiargli, per quando vuoi fare deep sky sotto un bel cielo, un 24mm tipo quello da te linkato. Come costo, non è che con i tre oculari a focale fissa ci sia una gran differenza. Nell'usato con un po' di pazienza si trovano.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corredo oculari per C6
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Mi sa che alla fine prenderò sia un bel24 grandangolare che lo zoom baader.... ovviamente con un po di calma e sperando di trovare qualche cosa nei mercatini!
Grazie ancora per le vostre indicazioni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corredo oculari per C6
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Alla fine non ho resistito, non trovando molto nei mercatini dell'usato e visto che il maxvision 24 che avevo adocchiato è andato fuori produzione sono riuscito a prendermi uno degli ultimi esemplari che ho trovato nei negozi on-line.
Mi è arrivato ieri e devo dire che appena tirato fuori dalla scatola sono rimasto un po sorpreso... è enorme!!! Comunque a parte le dimensioni al livello meccanico mi sembra realizzato molto bene.
Provato ieri velocemente sulla luna quasi piena mi ha fatto un'ottima impressione, il campo inquadrato è immenso se confrontato con il mio zoometto celestron 8-24 a pari focale, l'immagine è molto limpida e ben incisa, ottimo anche accoppiato ad una barlow 2x.
Spero di fare presto una prova più approfondita su cieli più adatti, per il momento promosso a pieni voti
Per le focali più basse per il momento mi tengo lo zoom già in mio possesso in attesa di qualche occasione sull'usato


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010