1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un aiuto ad un neofita!
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:03
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi!
Finalmente mi sono deciso a scoprire l'astronomia da un punto di vista più scientifico e tecnico!
Ovviamente vorrei acuistare un telescopio, ma andiamo con ordine.
Sono "abbastanza" esperto, per così dire, di astronomia. Spendo spesso molto tempo a studiare pianeti, stelle e comete su intenet, senza aver mai dato una vera occhiata al cielo. le poche osservazioni sono fatte alla luna con un binocolo 10x piccolissimo, che mi ha permesso solo di ammirare un pò meglio la Luna. Non immaginate il freddo a stare fuori in balcone con quel cosino a guardare il cielo!
Stanco del mio arnese, ho deciso di mettere mano al portafoglio. Prima, però. Mi sono trovato un manuale, tanto per non fare l'ignorantone.
E ora?
Devo per forza rompervi le scatole e chiedervi da dove iniziare! :mrgreen:
Che fare ora? Che comprare?
Aiuto! :please:

_________________
Sono sicuro che un giorno troveranno i lunari sulla luna. Parola di Bard!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto ad un neofita!
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ResistiveBard6 ha scritto:
Devo per forza rompervi le scatole e chiedervi da dove iniziare! :mrgreen:


Puoi iniziare col dirci cosa preferisci, planetario o deep sky? E poi da dove osserveresti, se hai tanto inquinamento luminoso, se ti puoi spostare verso cieli bui... :D
Ah, io ho osservato per quasi trent'anni con un piccolo binocolo :)
Dineticavo!!! Il tuo budget!!!

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Ultima modifica di Bass il lunedì 16 marzo 2015, 14:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto ad un neofita!
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cerca su internet se c'è una associazione di astrofili nelle vicinanze di casa tua. Li contatti e esci con loro.
E' l'unico modo per sapere cosa comprare.
Perché se non riesci a capire da te le esigenze che hai non puoi pretendere che le indovinino gli altri.
Vi sono decine e decine di configurazioni diverse che possono soddisfarti o solo farti buttar via soldi. Ognuna di queste va bene a una persona e male a un'altra.
Anche se appassionati di astronomia siamo tutti diversi.
Te poi non spieghi cosa vuoi osservare, da dove, se puoi o vuoi spostarti, se ed eventualmente come puoi o vuoi fare riprese.
E non dire che ti va bene tutto perché se esistesse un telescopio che va bene per tutti non ce ne sarebbero n-mila.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto ad un neofita!
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che i telescopi hanno un prezzo che va da qualche centinaio di euro a diversi miliardi di euro devi per forza specificare il budget. Poi magari dirci da dove osserveresti più spesso, se sei in città e useresti il telescopio da un terrazzo, se sei in campagna, ecc. Infine se dal luogo dove osservi o osserveresti si vede la Via Lattea ad occhio nudo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto ad un neofita!
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ResistiveBard6 ha scritto:
Non immaginate il freddo a stare fuori in balcone con quel cosino a guardare il cielo!

Con un dobson 400 mm avresti più caldo in effetti!
Benvenuto! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto ad un neofita!
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ResistiveBard6 ha scritto:
Non immaginate il freddo a stare fuori in balcone con quel cosino a guardare il cielo!
si chiama osservazione visuale amatoriale, meglio che ti abitui :lol: :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto ad un neofita!
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:03
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oddio, non ho di sicuro un miliardo di euro!
Facciamo dai 200 ai 300 (tirando e soffrendo molto)
Posso guardare sia dalla campagna che dal balcone, quindi non me ne faccio problemi.
fabio_bocci ha scritto:
Infine se dal luogo dove osservi o osserveresti si vede la Via Lattea ad occhio nudo.

da casa no di sicuro (magari!), da fuori città direi di si!

L'associazione di astrofili non c'è. Il massimo che ho trovato è un gruppo facebook, ma internet per internet, preferisco voi.
Magari da esperto potrei già andare a Catania a cercare qualcuno lì, ma per ora preferirei restare solo e tranquillo.

Planetario? Deep sky? Illuminatemi :eh:

_________________
Sono sicuro che un giorno troveranno i lunari sulla luna. Parola di Bard!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto ad un neofita!
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Catania esiste un'associazione molto attiva che organizza spesso serate osservative comuni.
Alcuni astrofili che seguono il forum sono associati a quella associazione.
Ritengo errato il tuo approccio.
Fai conto di dover studiare alcune materie, per esempio.
E' meglio frequentare una scuola e scambiare informazioni e dubbi "de visu" oppure studiare da sé, farsi magari idee non corrette e poi eventualmente andare a scuola?
La logica mi dice il primo caso, almeno la mia logica.
Fra l'altro il budget che hai previsto è molto risicato. Devi comprare una montatura, un telescopio, due o tre oculari.
O prendi un piccolo "giocattolo" o vai su un dobson di dimensioni medie/medio-basse.
Considera che un oculare di qualità media/medio-alta, da solo, costa la cifra che te hai previsto per tutto.
Frequentando invece un'associazione hai la possibilità di accedere a strumenti più performanti, farti esperienza nel loro uso, e godere sin da subito delle bellezze del cielo.
E inoltre frequentare altre persone non fa male! :wink: :thumbup:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto ad un neofita!
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:03
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrei con tutto il cuore a Catania ma mi mancano sei mesi alla patente! Ebbene si! sono ancora di quarto liceo scientifico! Catania è ad un ora di strada dalla mia triste città. So che con 300 compro "giocattoli", ma capirete che alla mia età un centone vale come cento panini! E cento panini sono tantissimi! Non ho mica uno stipendio!

_________________
Sono sicuro che un giorno troveranno i lunari sulla luna. Parola di Bard!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto ad un neofita!
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non esistono tristi città, ma... tristi cittadini. Scherzo! Vedrai che con l'arrivo della patente ci sarà l'imbarazzo della scelta! Notti fredde in sicilia non le ricordo, nemmeno a capodanno

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010