1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mak 127 o C6?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 19:34
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti :) mi chiamo Gabriele e sono un appassionato di astronomia, colgo subito l'occasione per ringraziare il moderatore/amministratore che ha attivato il mio account 8)

Premetto che a me interessano le osservazioni in alta risoluzione, e la scelta del primo telescopio mi sta mettendo un po' in crisi :wink:

Infatti in un primo momento avevo preso in considerazione questi due strumenti:

- SkyWatcher 127 Maksutov-Cassegrain su montatura EQ3 (intorno a 600 Euro)
- Celestron Omni 127 XLT Schmidt-Cassegrain su montatura CG-4 (intorno a 750 Euro)

poi però la mia attenzione è stata attratta dal C6 A XLT (intorno a 1000 Euro su montatura EQ5).

E a questo punto, siccome il mio budget è intorno a 1000 Euro, mi chiedo se non valga la pena prendere direttamente il C6. Che mi consigliate?

Ciao, vi ringrazio :)
Gabriele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 o C6?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 2:13
Messaggi: 19
Località: Torino
premetto che sono tutti e 3 ottimi strumenti (per iniziare vai subito alla grande).

Io però fossi in te punterei sull'usato.
Non spendere tanti soldi da subito... se è l'hobby per te, spenderai un SACCO di soldi.
Inizialmente, però, punta al risparmio.

Assemblati tu il tuo telescopio.
Compra una montatura usata ma solida e magari motorizzata.. e se non lo è, motorizzala tu.

Il C6 è davvero un bel telescopio, ma costa tantissimo. Va bene come punto di arrivo di un percorso. puoi portelo come obiettivo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 o C6?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
E a questo punto, siccome il mio budget è intorno a 1000 Euro, mi chiedo se non valga la pena prendere direttamente il C6. Che mi consigliate?

Io con 1000 € prenderei un C8 usato (ca 500€) ed una Eq5 Synscan .
Il C6 è un'ottimo strumento, che ho posseduto per un periodo, ma pesa quasi quanto il C8, ed a quel punto tanto vale prendere lo strumento maggiore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 o C6?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
gabriele69 ha scritto:
Ciao a tutti :) mi chiamo Gabriele e sono un appassionato di astronomia, colgo subito l'occasione per ringraziare il moderatore/amministratore che ha attivato il mio account 8)

Premetto che a me interessano le osservazioni in alta risoluzione, e la scelta del primo telescopio mi sta mettendo un po' in crisi :wink:

Infatti in un primo momento avevo preso in considerazione questi due strumenti:

- SkyWatcher 127 Maksutov-Cassegrain su montatura EQ3 (intorno a 600 Euro)
- Celestron Omni 127 XLT Schmidt-Cassegrain su montatura CG-4 (intorno a 750 Euro)

poi però la mia attenzione è stata attratta dal C6 A XLT (intorno a 1000 Euro su montatura EQ5).

E a questo punto, siccome il mio budget è intorno a 1000 Euro, mi chiedo se non valga la pena prendere direttamente il C6. Che mi consigliate?

Ciao, vi ringrazio :)
Gabriele

Ciao Gabriele
Secondo me, se hai la possibilità economica di prenderti il C6, fallo. Ammesso che tu sia ancora incerto se diventare astrofilo o no, questo strumento ti toglierà il dubbio: diventerai astrofilo. Io non ho esperienza di tele SC, però da quel che leggo nel web e dalle esperienze che ho sentito raccontare, il C6 sta di poco sotto il C8, con la differenza che è più maneggevole. Inoltre, almeno la resa ottica sembra davvero essere eccellente.
Sappi però, che ti troverai a dover affrontare alcuni problemi iniziali, come la collimazione, l'acclimatazione e il fastidioso scivolamento dello specchio durante la messa a fuoco, che, del resto, poco o tanto è comune in tutti gli SC.
Se lo prendi, affronta ogni cosa con calma, senza perdere le staffe, ma cercando le migliori soluzioni.
Buona fortuna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 o C6?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, partirei anch'io con l'usato ho appena visto un C6 a 350 euro , (noto mercatino dell'usato)e con il restente ti prendi una bella montatura usata che ti dura qualche anno tipo heq5 pro così da poter fare riprese planetarie e deep in futuro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 o C6?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
@Gabriele.
Io , a differenza di Fabi, non andrei nell'usato, visto che hai la disponibilità di acquistarlo nuovo. Non andrei nell'usato, perché i tele a specchi è anche facili a mantenerli in ordine, ma basta poco per strisciare uno specchio. Invece per la montatura sarei d'accordo con Fabi: sarebbe un bel risparmio e di solito le montature della serie eq sono robuste e anche nell'usato mantengono la loro efficienza.
Pensaci.


Ultima modifica di moebius il lunedì 16 marzo 2015, 18:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 o C6?
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gabriele, benvenuto nel forum

fulvio mete ha scritto:
Io con 1000 € prenderei un C8 usato (ca 500€) ed una Eq5 Synscan .
Il C6 è un'ottimo strumento, che ho posseduto per un periodo, ma pesa quasi quanto il C8, ed a quel punto tanto vale prendere lo strumento maggiore.


Sono totalmente d'accordo con Fulvio :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 o C6?
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
se tu avessi scritto "osservare luna e pianeti", avrei detto mak127 o c6 ma poichè hai scritto "alta risoluzione" e immagino non a caso, concordo anche io in pieno con chi ti suggerisce ovviamente il diametro maggiore, quindi c8. vero è che poi vanno aggiunti anche un pò di accessori ma cercando bene e senza fretta nell'usato...si può fare.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 o C6?
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo appieno con Fulvio Mete. Si trovano molti C8 usati in buonissimo stato ad un ottimo prezzo. Con 450 euro si prendono dei tubi come nuovi. Con 665 euro si prende una EQ5 Synscan nuova.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 127 o C6?
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
il C6 sta di poco sotto il C8, con la differenza che è più maneggevole. Inoltre, almeno la resa ottica sembra davvero essere eccellente.


Non mi sembra sia così; il peso è quasi uguale, mentre il C8 raccoglie quasi il doppio della luce del C6 ed ha un maggior potere risolutivo, necessario per le osservazioni planetarie ad alti ingrandimenti.
Quanto alla resa ottica,in effetti è mediamente molto buona, ma non certo da superare un buon C8.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010