1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Per un neofita ed ancora imbranato come me in astrofotografia questo controller + software di elaborazione può essere un valido aiuto ?..in generale questi controller per la messa a fuoco con tutto quel che hanno e fanno alla fine possono aiutare a fare foto decenti se integrati con tutti gli altri fattori ovvero stazionamento,inseguimento etc??...o si tratta solo di un giochetto elettronico ?...il prezzo a occhio mi sembra buono ma chiaramente prima di sorreggermi con le stampelle vorrei cavare qualcosa di buono con quello che ho provando e riprovando.




Altra domanda per non aprire altro topic: ultimamente nelle foto terrestri trovavo dei punti neri sullo sfondo...alla fine ho scoperto che era sporco sul sensore..li ho rimossi delicatamente con un pennellino di martora ed ora funziona bene ma cosa è bene usare per la pulizia del sensore in particolare ed in caso di sporco + tenace? per specchio,mirino ed obiettivo uso i prodotti classici usati in foto ma ho dei dubbi sul sensore...

ah per il dslr controller mi riferivo a questo
http://www.skypoint.it/ecommerce/dettaglio.asp?id=2027

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andy36 ha scritto:
controller + software di elaborazione può essere un valido aiuto?

Due risposte distinte. Il "controller" è un timer che pui usare per programmare gli scatti della tua DSLR. Lo trovo un accessorio piuttosto comodo, ma niente affatto indispensabile, utile se non vuoi o non puoi portarti appresso un PC portatile. Se invece hai un portatile la durata degli scatti puoi controlarla con questo e quindi il "controller" diventa inutile.

Il software per aiutare nella messa a fuoco è senz'altro più utile, ma mi risulta che ne esistano di ottimi freeware. Confido che qualcuno meglio informato di me ti passi, a questo proposito, anche dei link. Nota che per la messa a fuoco assistita il PC è d'obbligo, quindi la scelta di fornire questo programma assieme al controller è, a mio avviso, singolare.

Andy36 ha scritto:
...li ho rimossi delicatamente con un pennellino di martora...

Oh povera martora... un animaletto così simpatico e pacifico costretto a far da mocio per i CCD...
:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Grazie per la risposta Ivaldo,in effetti io non ho un notebook e sto valutando se sia il caso di prenderne uno nel corso dell'anno proprio per applicazioni future col tele e magari una webcam ...il mio desktop è troppo ingombrante per essere spostato..diciamo che al momento è una curiosità legata appunto al campo di applicazione di quest'accessorio e dell'effettiva utilità....per il software vedrò intanto di cercarne uno in rete.

Ehm..si povera martora davvero...in effetti io sono per la protezione degli animali..il pennellino insieme a tanti altri faceva parte dell'attrezzatura da pittore di mio padre che aveva questa passione...tutto ciò che è rimasto l'ho venduto in blocco ad un pittore ma ho tenuto appunto i pennelli migliori e mai usati...anche se meglio prenderli sintetici per la polvere.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010