1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciau,
E' possibile che con un 120/1000 acromatico ottenga un livello di dettaglio simile ad un C8?
Ecco cosa ho ottenuto ieri con il rifrattore, che è assolutamente sovrapponibile a quanto ottengo con il C8.
Ore 19,11, barlow2x, circa 300 fotogrammi su 3000 a 54fps, allineato con autostakkert2, wavelet con iris.
Allegato:
19_11.jpg
19_11.jpg [ 35.91 KiB | Osservato 1324 volte ]


E' tutta questione del solito seeing?

Sulla superficie di Giove si vede l'ombra di un satellite. Come si fa a capire a quale satellite appartiene?
Grazie

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
no, non è possibile.
se succede significa che il c8 non sta andando come dovrebbe.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Orsojogy ha scritto:
E' tutta questione del solito seeing?

Molto spesso si. Mi è capitato in passato che riprendendo nella stessa sera io con il Meade LX200 12" e il mio vicino con un rifrattore autocostruito da 150 F/15 lui ottenesse risultati migliori dei miei, mentre quando c'era seeing i risultati del mio strumento erano molto superiori ai suoi.

Orsojogy ha scritto:
Sulla superficie di Giove si vede l'ombra di un satellite. Come si fa a capire a quale satellite appartiene?

Con il programma Winjupos.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il seeing è scarso, è possibile che non hai reali benefici dalla maggiore apertura del C8. Se è buono la differenza dovrebbe vedersi eccome, posto naturalmente che il C8 è acclimatato e ben collimato.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, guarda la foto che ha fatto Cherubino con un rifrattore acromatico dal modesto prezzo: viewtopic.php?f=16&t=90891&p=1029730#p1029730
I colori non sono tanto perfetti, ma il dettaglio non è affatto male. Se il seeing non è buono i valori si livellano ed anche un modesto rifrattore può dare immagini come quelle di un C8 o di un telescopio ancora più grande.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Vai troppo Veloce Come fps . Quindi con lo strumento più piccolo prendi più luce

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Se il seeing non è buono i valori si livellano ed anche un modesto rifrattore può dare immagini come quelle di un C8 o di un telescopio ancora più grande.

per evitare equivoci io riformulerei la frase in questo modo: "Se il seeing non è buono i valori si livellano ed anche un C8 può dare immagini come quelle di un modesto rifrattore o di un telescopio ancora più piccolo." visto che con seeing pessimo sono i valori dei telescopi maggiori a diminuire e non quelli dei telescopi minori ad aumentare :wink: :mrgreen:

In ogni caso guarda la differenza tra il tuo giove e quello tipico di un C8 come ad esempio questo http://www.astrobin.com/158279/0/

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche chi sostiene di peggio, ossia che quando il seeing non è buono con un rifrattore di modesto diametro si possa osservare Giove meglio che con un telescopio di ben più grosso diametro. Ma non ci ho mai creduto. :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Può essere vero se usi su entrambi lo stesso oculare, il C8 darà ingrandimenti quanto meno doppi rispetto al rifrattore :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quei maligni che sostengono queste affermazioni parlano di "parità di ingrandimenti", ma credo che alla fine non siano tanti in entrambi i casi.
Qualche sera fa ho osservato Giove col mio Maksutov 180/1800 e l'ho visto discretamente anche se il seeing non era ottimale, si vedevano diversi particolari. La sera successiva ho montato (con più fatica) il 12" ACF sperando di vedere qualcosa di più. Invece la mia delusione è stata grande, il seeing era peggiorato e si vedevano meno particolari che non la sera precedente con uno strumento ben più piccolo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010