Un saluto a tutti. Vorrei chiedere a coloro che hanno (od hanno avuto) questo tele, come si presenta la visione a bordo campo nel loro strumento. Nel mio, lungo l'asse ottico e per gran parte del campo attorno, la visione è decisamente buona: stelle praticamente puntiformi ed immagini chiare e ben contrastate. I problemi nascono ai bordi del campo visivo, dove le stelle assumono, soprattutto sul margine più estremo, una forma quasi da triangolo, lasciando spesso una specie di scia (non trovo un termine migliore). A volte, alcune stelle poste alla fine del campo, sembrano sdoppiarsi in due punti luminosi ravvicinatissimi, con un effetto visivo molto sgradevole, soprattutto utilizzando gli oculari plössl Celestron. Con gli oculari in dotazione il problema sembra migliorare sensibilmente (niente stelle sdoppiate) anche se le stelle deformate a bordo campo rimangono, seppur con una deformazione minore. Sarà anche una mia impressione, ma il problema sembra migliorare dopo un uso prolungato del tele, per cui mi chiedo se sia un problema dovuto all'ottica, agli oculari, oppure all'acclimatamento dello strumento, che comunque utilizzo sempre dopo averlo lasciato all'aperto per circa 2 ore (all'ombra). Aggiungo che, allo star test, il Mak risulta collimato e non ci sono differenze evidenti tra intra ed extra focale nel disco di Airy. Le osservazioni sono state fatte utilizzando sempre la diagonale 90 in dotazione. Ringrazio anticipatamente per le risposte.
_________________ Francesco
|