1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iniziano le spese: oculari e barlow
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Adesso che finalmente è arrivato il tele e mi sono rimasti ancora un po'di soldini da natale volevo chiedervi un consiglio per degli oculari: il tele è un 150/750 e per ora ho un unico super plossl da 25mm(quindi in tutto 30x) di cui non so il campo apparente.

Pensavo di prendere due oculari, uno per deep e l'altro per planetario ed una barlow 2x. Mi erano stati consigliati i Baadar Genuine ortho per planteario e i Vixen Lantanium per deep, mentre la barlow non so proprio. Comunque volevo spendere circa 100-150 euro per componente(credo sia già un'ottima cifra :?: ), magari prendendoli uno alla volta.

Il fatto è che non ho esperienza e dal momento che che volevo degli oculari buoni e che mi durino ho preferito chiedere il vostro aiuto piuttosto che spendere molto e magari per niente.
Grazie a tutti :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hyperion 21/17mm per il deepsky
TMB Burgess Planetary series 5mm per il planetario
Barlow 2X Televue (quella che costa di meno :) )

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Il tuo oculare in dotazione dovrebbe avere un campo apparente di 50°...quindi un campo coperto di 1,66°...diciamo che per visioni comode a bassi ingrandimenti può andare bene però gli ingrandimenti sono davvero pochi alla fine...se puoi spendere dai 100-150 eur per oculare la scelta è davvero ampia...per il planetario ti consiglierei di non spingerti su focali cortissime (3-5mm) xè li sfrutteresti bene solo in caso di seeing perfetto purtroppo...per i pianeti potresti stare sui 7-8mm come focale poi dipende se preferisci avere un oculare a largo campo oppure ortoscopico che offre un altro contrasto a discapito di un campo apparente basso (45°-47° normalmente) e nelle focali corte un'estrazione pupillare minima ed una lente frontale che sembra il buco di una serratura...io che a volte porto gli occhiali ho preferito le visioni comode ovvero campo largo,buona estrazione ed ampia lente frontale ( insomma bastonatemi ma io gli oculari li voglio così)...già i Plossl della Televue da 8 ed 11mm mi offrono belle immagini ma non sono il massimo per comodità.
Per il deep puoi orientarti su focali dai 13 ai 21mm con campi da 60° in su.
Per marche e modelli ti pioveranno consigli da tutti e senz'altro tutti buoni.
Se compri un oculare di alta qualità non butti i soldi,magari sul tuo tele non lo sfrutterai al 100% ma fai un investimento che ti dura tutta la vita e in caso di passaggio a strumento superiore.
Dimenticavo la lente di Barlow...o la compri discreta o aspetti...eviterei di comprare Barlow troppo economiche...la Tele Vue è garanzia di qualità al 100% ma costa abbastanza....ma anche qui vale il discorso degli oculari...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Ultima modifica di Andy36 il lunedì 1 gennaio 2007, 18:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Gli hyperion li ho trovati sul sito di ottica san marco e da quello che ho letto sono una bomba :P mentre quelli per planetario e la barlow non riesco a trovarli...conosci magari qualcosa di simile nello stesso negozio così posso andare a prenderli senza problemi anche in macchina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Per i TMB puoi rivolgerti qui:

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/prodotti/oculari%201_25/oculari%201_25.htm

per i Baader Genuine Ortho ed i Vixen sempre alla San Marco ma ci sono anche altri rivenditori dei prodotti Baader come la Unitron che sono gli importatori e distributori

http://www.otticasanmarco.it/baader_oculari.htm
http://www.otticasanmarco.it/vixen_oculari.htm


http://www.unitronitalia.it/

se sei interessato ad un prodotto televue come la barlow, Skypoint è un rivenditore ma ce ne sono anche altri

http://www.skypoint.it/ecommerce/elencoprodotti.asp?id=1971&tipo=0

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Benissimo, ho le idee al 90% chiare.
ecco i conti che ho fatto:
Hyperion da 21mm----->35ingrandimenti
Hyperion da 17mm----->44ingrandimenti

TMB Burgess Planetary series da 5mm----->150ingrandimenti
TMB Burgess Planetary series da 6mm----->125ingrandimenti
TMB Burgess Planetary series da 7mm----->107ingrandimenti

il fatto è che non so il range di ingrandimenti che vanno bene in condizioni normali per deep/planetario. Potreste dirmi appunto quanti ingrandimenti vanno bene(anche tenendo conto che poi aggiungo la barlow)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avendi davanti tutti gli ingrandimenti, io ti consiglierei il 17mm Hyperion e il 6mm TMB Burgess.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
quindi dovrei avere:
Hyperion 17mm---------->44x /88x con barlow 129 euro
TMB 6mm----------------->125x/250x con barlow ??
Super plossl che ho già-->30x/60x con barlow 140 euro(barlow)

Quanto costa circa il TMB Burgess Planetary series da 6mm?

Molte grazie per i consigli :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I TMB credo vengano sui 110€, e la televue 2X, che puoi vedere da Miotti, non credo superi i 150€.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
lorenz90 ha scritto:
Benissimo, ho le idee al 90% chiare.
ecco i conti che ho fatto:
Hyperion da 21mm----->35ingrandimenti
Hyperion da 17mm----->44ingrandimenti

TMB Burgess Planetary series da 5mm----->150ingrandimenti
TMB Burgess Planetary series da 6mm----->125ingrandimenti
TMB Burgess Planetary series da 7mm----->107ingrandimenti

il fatto è che non so il range di ingrandimenti che vanno bene in condizioni normali per deep/planetario. Potreste dirmi appunto quanti ingrandimenti vanno bene(anche tenendo conto che poi aggiungo la barlow)



Per il deep potresti stare anche sui 13-15mm volendo

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010