1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono preoccupatissimo! Non usavo lo strumento (che funzionava perfettamente) da circa 3 settimane a causa del maltempo.Stasera ottima occasione e lo monto fuori in balcone :Accendo per iniziare l'allinamento ma il tele in longit. (orizzontale) mi gira solo per circa 120 gradi e poi si ferma.In poche parole puntato a sud mi gira a sx completamente fino ad est , a dx gira oltre il sud e dopo circa 20 gradi si ferma .Ho pensato ad un malfunzionamento delle batterie scariche ed ho inserito la sua normale alimentazione di rete ,ma ....non cambia nulla. Nessun ostacolo al movimento.Il movimento alto basso è regolare.
Nel setup non mi pare ci siano blocchi del mov. orizzontale .
dov'è il problema?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Nel mio 5" (non SE) c'è la funzione "cord wrap" che impedisce la rotazione completa in azimut per evitare che il cavo di alimentazione si attorcigli attorno alla base, e può essere disattivata usando l'alimentazione a pile. Penso che la stessa funzione di sicurezza ci sia anche nelle versioni successive, prova a dare un'occhiata nel menù....

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:53
Messaggi: 28
Località: PALERMO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci ho dormito stanotte !! ma la notte porta consiglio ! Risolto l'arcano:L'ultima volta lo avevo provato con la testa equatoriale autocostruita , siccome i perni della base non sono ciechi ma penetrano liberi all'interno del vano meccanismi (! assurdo), è bastato che i perni fossero piu' lunghi di 1 mm. rispetto agli originali , causavano un inceppamento .E' bastato accorciarli e il malfunzionamento è scomparso !! Incredibile ma vero .
Grazie comunque


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010