1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per riprese planetarie
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 14:15
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno, sto meditando di passare alla fotografia planetaria e vorrei chiedervi alcuni consigli. Innanzitutto la lente di barlow. Ovviamente apo o ED, ma con il rifrattore che vedete in firma mi dovrei fermare alla 2X o posso provare ad azzardare una 2,5X (ci sono differenze significative?)?
Sulla camera di ripresa sono indeciso se la ASI 120MC o la QHY5-L II colore. So che sono meno sensibili delle mono, ma alle prime armi di cimentarmi con filtri e compagnia non me la sento.
A proposito di camera, una domanda che mi tarla è il computer per gestire le riprese. Deve avere delle caratteristiche particolari o può andare bene anche un portatile un po' datato? C'è una qualche tabella (magari data dall'esperienza) di "requisiti minimi del sistema"??

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.

Nel frattempo mi diverto fotografando la luna in afocale con il cellulare :oops: :facepalm:
Immagine

_________________
Skywatcher 100ed Black Diamond su NEq5
Asi120mc e barlow luminos 2.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per riprese planetarie
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ma con il rifrattore che vedete in firma mi dovrei fermare alla 2X o posso provare ad azzardare una 2,5X (ci sono differenze significative?)?

Ciao,
Se non vado errato il tuo rifrattore ha 900 mm di focale, quindi una 2X è troppo poco, ti servirebbe una 4 o 5X per arrivare ad una focale decente di 3600- 4500 mm.
Il tuo strumento dovrebbe peraltro avere una buona resa sul sole, e potresti provare anche quello con un filtro Astrosolar 3,8 (solo fotografia) od un prisma di Herschel.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per riprese planetarie
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 14:15
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la lunghezza focale massima consentita non è legata all'apertura? Non avrei problemi di poca luminosità?

_________________
Skywatcher 100ed Black Diamond su NEq5
Asi120mc e barlow luminos 2.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per riprese planetarie
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si purtroppo si, però le camere che hai preso in esame hanno un'ottima sensibilità e guadagno che dovrebbero compensare, specialmente al rapporto focale minore cioè con la 4x, la poca luminosità del sistema ... Insomma Giove Saturno e la luna dovresti poterli filmare, il sole senza forse :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per riprese planetarie
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma la lunghezza focale massima consentita non è legata all'apertura? Non avrei problemi di poca luminosità?

Si, è vero, tuttavia , mentre per la luna ed il sole non c'è problema, nel senso che puoi anche riprenderli a focali più basse, per i pianeti, specie per Giove occorrono focali molto più elevate per distinguere i particolari, altrimenti ti ritrovi con una palletta luminosa senza dettagli.
Tocca diminuire il frame rate, anche se questo va contro il seeing, magari scegliendo serate di calma atmosferica.Tieni conto in ogni caso che il diametro del tuo rifrattore è il minimo possibile per i pianeti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per riprese planetarie
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 14:15
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono consapevole dei miei limiti. :P ora poi mi viene un altro dubbio. Ma all'aumentare della focale non è che per caso aumentano i problemi di inseguimento? Mi sa che per iniziare comincerò con una 2,5x o una 3x sulla luna. :roll:
Poi per il computer mi sapete dire qualcosa? Il flusso di dati delle riprese è molto pesante?

_________________
Skywatcher 100ed Black Diamond su NEq5
Asi120mc e barlow luminos 2.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2015, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
io uso un notebook di 6-7 anni fa con core 2 duo, win wp e 1 giga di ram ed usb 2. diciamo che è sufficiente. ovvio che le macchine moderne magari con i7 e 12 gb di ram ed hd ssd e usb3 volano letteralmente in confronto. ma si sa....chi si accontenta.....godicchia....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010