1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 15:08
Messaggi: 1
Salve
mi chiamo Massimo, sto cercando di entrare sempre di più nel mondo dell'astronomia.
Dopo tante ricerche e tante informazioni sull'universo ho deciso di comprare un telescopio.
Dalle informazioni lette ho capito, ma con poche certezze perché non sono un esperto, che ci sono tante differenze
di caratteristiche tra i telescopi tipo rifrattore,riflettore etc etc
Per quello che m' interessa avevo pensato ad uno RIFLETTORE e ne avevo visto uno il
""Seben Big Boss 1400-150 EQ3 Telescopio riflettore""
Magnitudine visuale: visibili fino a 13,8M! (ca. 5.650.000 stelle visibili!)
Diametro dello specchio: 150mm
Distanza focale: 1400mm (sistema catadiottrico)
Ampliabile tramite focheggiatore da 31,7mm (1,25"): astrofotografia, filtri, ecc.
Ingrandimento: PL 6,5mm/215x, PL 25mm/56x
Vorrei sapere da voi che siete degli esperti, cosa ne pensate come primo telescopio e come sono le
caratteristiche per guardare tipo la Luna o pianeti vicini.
Questo è il link dove ho trovato questo telescopio
http://www.amazon.it/gp/product/B00692T ... UTF8&psc=1

In attesa di una vostra risposta

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ben venuto, quel telescopio lascialo perdere è una porcheria.
Molto dipende dal budget che hai a disposizione.

Ti consiglio di leggere i tantissimi argomenti che ci sono riguardo il primo telescopio per capire già tante cose prima di accingerti all'acquisto.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum :)

Concordo nel lasciar perdere i Seben ed eviterei anche di comprare su amazon o simili, ci sono ottimi negozi online specializzati in astronomia, sia in Italia (Tecnosky, Skypoint ecc..) sia all'estero come il famoso Telescope Service tedesco.

Indicaci un budget, dicci qualcosa su dove osserveresti (città o campagna, da un balcone o da un giardino), esistono molti tipi di strumenti con i loro pregi e difetti

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010