Cita:
Il mio prossimo passo è l'acquisto di un inseguitore come lo Star Adventurer proprio per migliorare questo genere di fotografia, sfruttando un discreto corredo fotografico costruito negli anni, e cominciare a riprendere le intere costellazioni senza tagliare porzioni di esse e qualcosa di più stretto con i teleobiettivi, e poi chissà un piccolo telescopio...
Ciao
Se hai in mente l'acquisto di un telescopio, io lascerei perdere l'inseguitore e comincerei ad acquistare una piccola montatura equatoriale, da usare un domani anche come supporto per un tubo ottico, (come una Eq3 o Eq5 motorizzate), che puoi comunque usare subito come astroinseguitore senza guida o, se ti va, guidando la reflex con i suoi obiettivi con una piccola ottica visualmente, senza camera di guida (come si faceva una volta).
Lo Star Adventurer accessoriato e con cavalletto robusto (indispensabile) verrebbe quasi a costare come una Eq 5 motorizzata nuova, che a mio avviso è nettamente superiore e capace si portare tubi ottici sino ad 5-6 Kg senza problemi, anche per astrofoto.
Personalmente ho posseduto in passato tre astroinseguitori, e ll ho usati molto poco, preferendo ad essi un piccolo equatoriale motorizzato, molto più versatile ed in grado di reggere anche obiettivi pesanti.
Se, invece, non intendi acquistare nei prossimi tempi un tele, allora divertiti pure con l'astroinseguitore senza problemi.