1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: New entry.... Riccardo da Lucca
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Tutti.....
Mi chiamo Riccardo, ho 31 anni e abito a Marlia, un paese nella prima periferia di Lucca....
Ho sempre avuto, sin da bambino, una smoderata curiosità per la volta celeste e tutto quello che accade in cielo...
Ho ben stampata in mente Hale-Bopp, avevo 13 anni e mi ricordo che mettevo la sveglia alle 3 di mattina per osservarla con mio padre e mia madre, mentre si stagliava a NORD sopra i monti delle mie parti....
Vuoi perché realmente una delle più belle comete degli ultimi anni, vuoi perché ero piccolo e facilmente ammaliabile, quello stupendo corpo celeste influì parecchio su di me....
Dopo quell'evento ho sempre desiderato avere un telescopio, era il mio pallino, solo che i soldi erano pochi e certe cose non me le potevo permettere....
Poi sono cresciuto, le prime uscite da solo e le prime dolci compagnie..... e nelle sere d'estate secondo Voi qual'era il mio argomento sotto un cielo sereno??? stelle, costellazioni e volta celeste in genere, e vi giuro che ha sempre funzionato!!!! però di telescopi non se ne poteva ancora parlare..... Poi è arrivato il lavoro, e tante altre passioni che mi hanno coinvolto e occupato.... ora il telescopio potevo prenderlo però tra una cosa e l'altra non arrivavo mai a decidere..... l'idea però rimaneva sempre lì.....
2 anni fa, un mio caro collega ha acquistato un nuovo telescopio e ha regalato a me il suo vecchio Skymaster newtoniano D114 F900.... riuscire a vedere Giove, e addirittura un accenno degli anelli di Saturno oppure percepire una leggera nebulosità nella nebulosa di Orione era per me qualcosa di straordinario... Le ottiche erano veramente messe male, primario da rialluminare e prisma a 45 gradi con un alone dato da non so cosa che abbassava la resa drasticamente.... però cavolo, con quelle ottiche ero tornato bambino!!!!!!!
ieri ho smontato il vecchio Skymaster per fare posto a un umilissimo Skywatcher D130 F900 EQ2....
Dopo una settimana a spulciare sul Vs forum e un po' in rete mi sono deciso, grazie ai Vs commenti ho individuato un buon negozio online, e ieri mattina l'ho comprato.... stamani era già nelle mie mani... Ho ricevuto un ottimo servizio.
Oggi pomeriggio con tutta calma me lo sono montato e ho collimato telescopio e cercatore, e solamente compiendo quest'operazione ho notato un netto salto in avanti rispetto a quello che avevo prima..... e pensare che non ha ancora preso la sua prima vera luce!!!!!
A parte l'entusiasmo so di avere in mano un purissimo strumento entry level, ed è grazie soprattutto a questo forum che non mi sono fatto travolgere dall'acquistare un mega strumento senza magari imparare ad usare una montatura equatoriale a mano, perdendomi tutte quelle nozioni di base che voglio imparare e che in futuro mi faranno apprezzare al meglio quello che la tecnologia astronomica offre.....
Questa è un po' la mia presentazione in questo bel Forum...
Spero di imparare tanto e soprattutto di imparare a osservare con gusto....
Sappiate che i Vs consigli saranno da me più che apprezzati!!!!!
Buona serata gente.... qua a Lucca è brutto tempo....non vedo l'ora di riuscire ad utilizzare il mio nuovo telescopio!!!!!
Cieli sereni......Riccardo


Allegati:
IMG_2715 (Large).JPG
IMG_2715 (Large).JPG [ 115.32 KiB | Osservato 2215 volte ]

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry.... Riccardo da Lucca
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum! :D

Hai già imparato la prima dura lezione... i nuovi acquisti sono sempre seguiti da un lungo periodo di pioggia :mrgreen:

Per il resto.. approccio molto saggio il tuo.

Lo sw 130 è stato anche il mio primo tele, se riesci a sopportare la montatura un po' sottodimensionata e il cercatore decisamente scarso, ha comunque un'ottica niente male.... sulla luna ed i pianeti avrai un deciso salto di qualità e se lo porti sotto un cielo nero ne hai di cielo profondo da osservare. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry.... Riccardo da Lucca
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Benvenuto nel forum! :D

Hai già imparato la prima dura lezione... i nuovi acquisti sono sempre seguiti da un lungo periodo di pioggia :mrgreen:

Per il resto.. approccio molto saggio il tuo.

Lo sw 130 è stato anche il mio primo tele, se riesci a sopportare la montatura un po' sottodimensionata e il cercatore decisamente scarso, ha comunque un'ottica niente male.... sulla luna ed i pianeti avrai un deciso salto di qualità e se lo porti sotto un cielo nero ne hai di cielo profondo da osservare. :wink:


Ciao Andrea,
Grazie per il benvenuto....
Stasera forse riesco a utilizzare il telescopio per la prima volta... approfitto di queste poche ore di sereno anche perchè in vista ci sono parecchie nuvole!!!
Partirò dalla luna, e se quest'ultima me lo permette (la vedo dura) anche altro...
Grazie di nuovo...
Ciao...Riccardo...

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry.... Riccardo da Lucca
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao e benvenuto, hai il mio stesso telescopio e ti posso assicurare che lavora molto bene pensa che dal balcone di casa mia riesco a vedere un po la nebulosa di orione, buone osservazioni e portalo sotto un cielo nero senza luna possibilmente ciaoo :beer: :obs: :obs:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry.... Riccardo da Lucca
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto e buon divertimento col nuovissimo tele ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry.... Riccardo da Lucca
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao io sono di BARGA benvenuto a bordo.
:obs: :obs: :obs: :obs: :obs:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry.... Riccardo da Lucca
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide101196 ha scritto:
ciao e benvenuto, hai il mio stesso telescopio e ti posso assicurare che lavora molto bene pensa che dal balcone di casa mia riesco a vedere un po la nebulosa di orione, buone osservazioni e portalo sotto un cielo nero senza luna possibilmente ciaoo :beer: :obs: :obs:

Grazie per il benvenuto Davide!!!
Fremo aspettando che la signora luna si faccia un po' da parte...
Cieli sereni....Riccardo

king ha scritto:
Benvenuto e buon divertimento col nuovissimo tele ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

Grazie Ale!!!!
Cieli sereni.... Riccardo

Roberto Bacci ha scritto:
ciao io sono di BARGA benvenuto a bordo.
:obs: :obs: :obs: :obs: :obs:

ciao Roberto!!!
a Barga c'ero il 26 dicembre, a festeggiare S.stefano.... ;-)
La mia ragazza è di Gallicano, ho abitato lì fino a anno nuovo...
Ora siamo tornati a Marlia....
Certo che su il cielo è nettamente migliore di qua!!!
Grazie per il benvenuto...
Cieli sereni....Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry.... Riccardo da Lucca
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto nel forume non preoccuparti dopo le nuvole viene sempre il sereno! 8)

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry.... Riccardo da Lucca
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giovanni62 ha scritto:
Benvenuto nel forume non preoccuparti dopo le nuvole viene sempre il sereno! 8)


Confermo!!!!
Grazie per il benvenuto...
Cieli sereni..... Riccardo

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry.... Riccardo da Lucca
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Riccardo, ben venuto anche da parte mia :D

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010