1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treppiede per 25X100
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
I binocolo si è improvvisamente staccato dal treppiede!!Cosa posso acquistare senza spendere eccessivamente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 22:07 
??? non si capisce:
si è rotto il binocolo cadendo,
si è rotto il supporto del treppiede
o non si è rotto niente ma vuoi un cavalletto serio?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non si è rotto ma si stacca il pezzo di plastica che è avvitato al binocolo.Voglio un treppiede serio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 2:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco. Puoi andare sul sito della GHT, hanno una serie di treppiede con prezzi vari. A me hanno consigliato il 6895 per il 25x100 che avevo intenzione di comprare da loro, oppure a giorni dovrebbero avere delle nuove offerte con nuovi prodotti. Cmq, sia Piergiovanni che Deneb sapranno consigliarti meglio in merito. :wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 9:18 
Questo thread è appunto interessante:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=8855


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie a tutti.Guardando sul sito della General ho pensato alla CMR165. www.generalhit.com/it/prodotti_dettagli ... 5&id_cat=8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Marco, come ti trovi col GHT 25x100???
auguri a tuttiiiii

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono rimasto soddisfatto dalla collimazione.Ho osservato poco per via di quel problema ma posso dire che sono riuscito a vedere distintamente M78 da un cielo urbano.Bella M42, visibile qualche chiaroscuro.Provato sulle Pleiadi, mi pare di avere osservato un principio di nebulosità intorno a Alcione, ma poteva essere un riflesso?Mi è piaciuta molto la puntiformità delle stelle, certamente non in tutto il campo.Sulla Luna qualche problema di cromatismo.La messa a fuoco, anche se un pò "duretta", si mantiene anche se prende continue capocciate.Usato a mano libera mi ha mostrato Saturno con la caratteristica forma allungata; magari con il cavalletto, che consiglio ora vivamente, si possono distinguere gli anelli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
anch'io ti rimando al topic citato da fede67, tuttvaia sintetizzando ti direi:
per il 25x100 non lesinare; della general hit non scenderei sotto il modello più pesante, mi pare il 6907, oppure manfrotto 475, oppure triton pesante della telescope service. Diversamente tra qualche tempo rischi di trovarti dio nuovo nelle stesse condizione: prenditi un cavalletto una volta per tutte.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco ha scritto:
Usato a mano libera mi ha mostrato Saturno con la caratteristica forma allungata; magari con il cavalletto, che consiglio ora vivamente, si possono distinguere gli anelli.

A mano libera :shock: :shock: :shock: ????
Wow , e io che a mano libero col 20x90 non riesco a vedere quasi nulla :roll: e chi sei Rambo? che con una mano teneva l'M60 e con l'altra il nastro di proiettili????


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010