Ciao a tutti!
Mi chiamo Salvatore e abito a Roma
Da tempo sono un appassionato di osservazioni astronomiche , diciamo in linea teorica, in quanto non ho mai preso parte ad escursioni per osservazioni (se non un paio di anni fa con un amico abbiamo osservato i principali pianeti del SS).
Conosco le basi dell'osservazione, cioè so riconoscere Giove, Marte, Venere e le stelle principali
Questo per darvi un quadro generale delle mie poche conoscenze

Ora vengo al punto focale del mio topic, per Natale mi hanno regalato un Celestron Astromaster 130EQ-MD
Ho provveduto a montarlo ma purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo , vuoi per mancanza di tempo durante le vacanze, vuoi perche quando ero libero da impegni il cielo non mi è stato amico!
Inoltre abitando al centro di Roma (zona Boccea), credo potrò permettermi solo di vedere la Luna; in compenso in estate mi sposto a Tarquinia nei week end dove c'è un cielo magnifico..non vedo l'ora!
Secondo voi, visto che nella dotazione iniziale ho due oculari da 10 e 20 mm...cosa mi consigliate di acquistare :
- una barlow?
- un oculare migliore?
- filtri lunari e/o colorati ?
- filtro solare?
Oppure inizialmente non compro nulla e sto buono buono?
Inoltre un quesito da vero profano..mi scuso in anticipo

:
la manopola A.R. che ho montato non ho ben capito come funziona, cioè essendo attaccata allo stesso asse del motorino, quando provo a girarla gira anche il motorino (lo noto dallo spostamento della staffa sulla quale è montato)
Forse devo fissare piu saldamente la brugola alla staffa?
Oppure non è ben ingrassata l'asse A.R.?
Vi ringrazio anticipatamente , nella speranza di accrescere le mie conoscenze frequentando questo bellissimo forum
Salvatore