1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 10:56
Messaggi: 20
Ciao a tutti!

Mi chiamo Salvatore e abito a Roma

Da tempo sono un appassionato di osservazioni astronomiche , diciamo in linea teorica, in quanto non ho mai preso parte ad escursioni per osservazioni (se non un paio di anni fa con un amico abbiamo osservato i principali pianeti del SS).
Conosco le basi dell'osservazione, cioè so riconoscere Giove, Marte, Venere e le stelle principali
Questo per darvi un quadro generale delle mie poche conoscenze :)

Ora vengo al punto focale del mio topic, per Natale mi hanno regalato un Celestron Astromaster 130EQ-MD

Ho provveduto a montarlo ma purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo , vuoi per mancanza di tempo durante le vacanze, vuoi perche quando ero libero da impegni il cielo non mi è stato amico!
Inoltre abitando al centro di Roma (zona Boccea), credo potrò permettermi solo di vedere la Luna; in compenso in estate mi sposto a Tarquinia nei week end dove c'è un cielo magnifico..non vedo l'ora!

Secondo voi, visto che nella dotazione iniziale ho due oculari da 10 e 20 mm...cosa mi consigliate di acquistare :

- una barlow?
- un oculare migliore?
- filtri lunari e/o colorati ?
- filtro solare?

Oppure inizialmente non compro nulla e sto buono buono? :mrgreen:

Inoltre un quesito da vero profano..mi scuso in anticipo :P :
la manopola A.R. che ho montato non ho ben capito come funziona, cioè essendo attaccata allo stesso asse del motorino, quando provo a girarla gira anche il motorino (lo noto dallo spostamento della staffa sulla quale è montato)
Forse devo fissare piu saldamente la brugola alla staffa?
Oppure non è ben ingrassata l'asse A.R.?

Vi ringrazio anticipatamente , nella speranza di accrescere le mie conoscenze frequentando questo bellissimo forum :D

Salvatore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non lo hai mai provato perché dovresti comprare qualche accessorio? Come fai a sapere cosa ti serve? Usalo almeno una decina di volte e soli poi pensa a cosa migliorare

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 10:56
Messaggi: 20
AndreaF ha scritto:
Se non lo hai mai provato perché dovresti comprare qualche accessorio? Come fai a sapere cosa ti serve? Usalo almeno una decina di volte e soli poi pensa a cosa migliorare



Semplicemente per il fatto che, in quanto profano, ho letto che le dotazioni standard non sono il massimo.

Quindi chiedevo consiglio ...tutto qui.

ps. un ciao sarebbe stato gradito, ma vabbè..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
colpa mia, pensavo avessi postato per avere consigli ed opinioni...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Salvatore, benvenuto nel forum!
arkady72 ha scritto:
Oppure inizialmente non compro nulla e sto buono buono?

Questa è sicuramente un'idea saggia, ma ancora più saggio è accodarti a qualche gruppo che esce ad osservare (nella sezione appuntamenti potrai trovare alcune iniziative a riguardo) o unirti a qualche associazione di astrofili in modo da capire davvero le tue esigenze.

Intanto goditi quello che hai che sicuramente non è da buttare ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 10:56
Messaggi: 20
andreaconsole ha scritto:
Ciao Salvatore, benvenuto nel forum!
arkady72 ha scritto:
Oppure inizialmente non compro nulla e sto buono buono?

Questa è sicuramente un'idea saggia, ma ancora più saggio è accodarti a qualche gruppo che esce ad osservare (nella sezione appuntamenti potrai trovare alcune iniziative a riguardo) o unirti a qualche associazione di astrofili in modo da capire davvero le tue esigenze.

Intanto goditi quello che hai che sicuramente non è da buttare ;)



Grazie mille, piu tardi controllo con calma la sezione che mi hai indicato :D

Sei di Torvajanica, siamo relativamente vicini :obs:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 10:56
Messaggi: 20
Scusate, mi sono dimenticato una cosa importantissima, l'acquisto di una borsa per il trasporto del tubo ottico..questo potrebbe andare?

http://www.astroshop.it/borse-per-trasp ... p-/p,33135


Grazie mille :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono astrofilo da dieci anni e la borsa non mi è neanche mai venuta in mente :D
I sedili dell'auto sono perfetti, al limite una copertina :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 10:56
Messaggi: 20
andreaconsole ha scritto:
sono astrofilo da dieci anni e la borsa non mi è neanche mai venuta in mente :D
I sedili dell'auto sono perfetti, al limite una copertina :wink:


Ottimo, soldi risparmiati :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ciao (ecco cosi' sono a posto :thumbup: )
Concordo con gli altri: stai buono buono, usa gli oculari che hai e scopri cosa non ti piace. Siamo noi i migliori medici di noi stessi :wink:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010