Innanzitutto, se al momento sei orientato sui pianeti ed ammassi, rispetto al nexstar 130 SLT anche io ti consiglio un maksutov dello stesso diametro, che però con una focale di 1.500 mm tipermette di raggiungere gli ingrandimenti consoni per il planetario con dei normalissimi oculari "medi" senza doverne prendere di particolarmente "corti" o di aggiungere barlow, il piu delle volte viene fornito con un onestissimo plössl 25 mm (60x), poi basta procurarsi un 13 mm (115x) di discreta qualità, visto che sarà quello che userai sicuramente di piu ed in fine un 8 (188x) o max 7 mm (214x) che userai per i pianeti e con questo osservativamente sarai a posto per un bel pò; senza contare che eventualmente quando passerai ad uno strumento maggiore, questo lo potrai comunque tenere come secondo strumento da viaggio (essendo estremamente compatto).
In merito al GOTO, ovviamente la scelta la devi fare tu (personalmente a me piace), però considera che questo "optional" si paga e se il tuo budget è fisso, ovviamente per avere questo "optional" a
saldi invariati (come piace dire ai nostri politici

) dovrai ridurre la qualità globale del tubo, cioè se un mak + montatura goto ed un mak + montatura manuale costano entrambi 100, nel primo ti daranno un tubo del valore di 40 ed'una montatura del valore di 60, nel secondo il tubo varrà 70 e la montatura 30, quindi vedi tu cosa per te è meglio, però considrera che i pianeti e gli ammassi maggiori, sono già ben visibili ad occhio nudo da un cielo anche solamente discreto, quindi facili da puntare a mano, il goto serve soprattutto per puntare quello che non si vede.
