1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo tubo acro 102/1100 o 120/1000
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciau, ho la fortuna che qualcuno voglia regalarmi un tubo per natale. :-)
Mi piacerebbe avere un acromatico da dedicare a osservazione / fotografia solare/lunare, budget 400/450 Euro
Ho visto un acro 102/1100. Vale la pena aggiungerlo al mio parco tubi (ho un apo ed80 SW e un c8) o sono soldi buttati?

Grazie per un consiglio.

Ale


Ultima modifica di Orsojogy il giovedì 8 gennaio 2015, 12:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tubo acro 102/1100
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo un vixen 102m e lho cambiato con un equinox 100ed. Tra i due tubi ce un abisso. Non so come vada questo 4 pollici f11 ma non penso farai un grosso salto rispetto all 80 ed...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tubo acro 102/1100
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
uhmmmm......
...e che mi dite del acro 120/1000 SW, che oltre ad avere oculare 28mm, diagonale e cercatore in dotazione, costa pure meno? (riferimenti presi dal noto sito tetesco)

Grazie,
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tubo acro 102/1100
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque, se vuoi un 102/1100 ce n'è uno usato da Deepsky, almeno costa 250 euro e se lo rivendi ci perdi poco o nulla. Però lo lascerei stare e prenderei lo Skywatcher 120/1000. Io l'ho preso per usarlo sul Sole col prisma di Herschel, ma l'ho provato anche sul cielo notturno e mi ha piacevolmente sorpreso per il suo cromatismo molto contenuto e per il suo ottimo comportamento con le stelle doppie. Anche la Luna si osserva molto bene, con un cromatismo appena percepibile. Sui pianeti non l'ho provato a causa della mancanza dei medesimi nei pochi giorni in cui non c'era pioggia. Magari stasera se è sereno lo provo su Giove, anche se è molto, troppo vicino alla Luna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tubo acro 102/1100
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
oooooook.... non so se riuscirò ad aspettare la tua prova sui pianeti, ormai la strumentite è conclamata :D ma dovessi riuscire a resistere fino a domani, sapere l'esito del tuo test sarebbe perfetto!

Ciau
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tubo acro 102/1100
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci contare troppo, queste sere si è sempre rannuvolato, dopo magari una giornata di sole. Poi debbo andare fuori e quindi farò un fugace test quando torno se ne avrò l'occasione. Comunque confermo che lo Skywatcher 120/1000 vale ampiamente quello che costa. Na ha uno anche un'atro utente del Forum: Danziger.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tubo acro 102/1100
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2014, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oppure potresti fare un piccolo sforzo economico oltre il budget (di una 40ina di euri) e andare su questo ;)

L'unico neo è che pesa un bel po', ma se hai una montatura dalla HEQ5 in su potrebbe andar bene.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tubo acro 102/1100
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2014, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
:think:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tubo acro 102/1100
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2014, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente da fare, il seeing ieri sera nella mia zona era veramente pessimo, le stelle sempre come sfocate. Su Giove al massimo ho visto le due bande equatoriali, a 77 ingrandimenti, poi diventava inguardabile. Sia col rifrattore 120/1000 che col Rumak 180/1800 che avevo montato al fianco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tubo acro 102/1100
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2014, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ormai il meteo è una cosa indecente..... non riesco più a far nulla. Grazie comunque per il tentativo.
Mi sa che andrò di 120/1000 sperando nel bel tempo (anche se l'opzione postata da Musafir è allettante, ma il peso è in effetti un po' eccessivo).

Ciau ne
Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010